Fabio Fazio, anche quest’anno in veste di direttore artistico e conduttore, arriva alla sua quarta conduzione del Festival. Per i campioni, come nella scorsa edizione, ventotto canzoni in gara, selezionate dalla Direzione artistica, con la collaborazione del Direttore Musicale Mauro Pagani. Per le Nuove Proposte invece saliranno sul palco dell’Ariston otto cantanti.
Nella scelta del cast e dei brani, come lo scorso anno, l’obiettivo è sempre quello di portare sul palco una fotografia ampia e contemporanea della musica che ascoltano oggi gli italiani. Con Fabio Fazio, nelle cinque serate del Festival, dal 18 al 22 febbraio 2014, in diretta su Rai1 e in Eurovisione, anche quest’anno ci sarà Luciana Littizzetto come co-conduttrice.
Ciascuna delle cinque serate del Festival sarà preceduta, in anteprima, da un filmato girato e montato dal ‘testimone’ Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.
La scenografia di quest’anno, realizzata da Emanuela Trixie Zitkowsky, allude alla bellezza estetica del nostro Paese, al nostro patrimonio artistico e culturale e all’incuria che lo minaccia. È un sottile filo rosso che si snoderà lungo tutte e cinque le serate.
Nella scelta del cast e dei brani, come lo scorso anno, l’obiettivo è sempre quello di portare sul palco una fotografia ampia e contemporanea della musica che ascoltano oggi gli italiani. Con Fabio Fazio, nelle cinque serate del Festival, dal 18 al 22 febbraio 2014, in diretta su Rai1 e in Eurovisione, anche quest’anno ci sarà Luciana Littizzetto come co-conduttrice.
Ciascuna delle cinque serate del Festival sarà preceduta, in anteprima, da un filmato girato e montato dal ‘testimone’ Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.
La scenografia di quest’anno, realizzata da Emanuela Trixie Zitkowsky, allude alla bellezza estetica del nostro Paese, al nostro patrimonio artistico e culturale e all’incuria che lo minaccia. È un sottile filo rosso che si snoderà lungo tutte e cinque le serate.
La serata del venerdì sera,‘Sanremo Club’, vuole creare un legame tra la canzone pop e quella d’autore. Sul palcoscenico dell’Ariston negli anni si sono alternati il Premio Tenco e il Festival di Sanremo. Da una parte il rigore del Premio Tenco, dall’altra il pop di Sanremo. Il Festival di quest’anno intende abbattere ogni steccato e unire la buona musica. Per questo nasce Sanremo Club. Ciascuno dei 14 artisti in gara proporrà un omaggio alle più significative canzoni d’autore italiane.
Anche quest’anno il meccanismo di voto prevede tre sistemi di votazione: Televoto, Giuria della Stampa e Giuria di Qualità, che entrerà in gioco solo nelle ultime due serate per stabilire, insieme al pubblico, la classifica definitiva.
Il Festival di Sanremo è scritto da Fabio Fazio, Claudio Fasulo, Pietro Galeotti, Massimo Martelli, Francesco Piccolo, Stefano Senardi e Michele Serra, componenti anche della Direzione artistica. La regia è di Duccio Forzano. Capo Progetto del Festival è Gabriella Schiavo. I costumi sono di Ester Marcovecchio. Direttore della fotografia è Marco Lucarelli.
#DopoFestival sarà trasmesso dal portale Rai.Tv per cinque serate consecutive, dal 18 al 22 febbraio, in live streaming dall’area lounge del Palafiori di Sanremo, subito dopo la diretta televisiva.
La conduzione di #Dopofestival è affidata a Filippo Solibello e Marco Ardemagni, conduttori di Caterpillar AM. L’offerta web prevede inoltre gli highlight delle esibizioni disponibili in tempo reale e le clip che raccontano il backstage. Tutto questo attraverso il sito ufficiale del programma (www.sanremo.rai.it), il portale Rai.tv (www.rai.tv) e l’App Rai.tv, gratuita, scaricata già da circa 4,5 milioni di utenti.
“I costi del Festival sono stati già coperti da alcune settimane grazie a pubblicità e sponsor”, ha dichiarato il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, in occasione della conferenza stampa di questa mattina. “Ad oggi – ha spiegato – il Festival è a costo zero, forse a fine festival potremo dire che ha prodotto anche degli utili. Come negli anni scorsi il costo totale, comprensivo dei 7 milioni della convenzione con il comune di Sanremo, è di 18 milioni”. Conad, Findus, Procter & Gamble e Suzuki gli sponsor.
Nello specifico, Findus entrerà nelle case degli italiani con cinque differenti spot da 60’’, uno per ogni sera. Scene di vita reali, che avranno come interpreti persone, famiglie, coppie, che commenteranno i diversi momenti della kermesse musicale mentre sono a tavola assaporando i loro piatti Findus preferiti.
Bastoncini di merluzzo di Capitan Findus, Fish Burger di Capitan Findus, Pisellini Primavera Findus e i Filetti di Merluzzo Gratinati A Regola d’Arte saranno i protagonisti degli spot creati ad hoc da Havas Worldwide. Findus. Il sapore della vita sarà il nuovo claim della campagna. Ci sarà posto anche per Carletto, testimonial del brand Sofficini, con un 10’’. Infine, diversi promo-tail da 7’’ con il Gran Minestrone 6 minuti Findus, i nuovi Risotti 4 Salti e i Bastoncini di Merluzzo di Capitan Findus saranno on air come promemoria per gli appassionati di Sanremo e non solo.
La conduzione di #Dopofestival è affidata a Filippo Solibello e Marco Ardemagni, conduttori di Caterpillar AM. L’offerta web prevede inoltre gli highlight delle esibizioni disponibili in tempo reale e le clip che raccontano il backstage. Tutto questo attraverso il sito ufficiale del programma (www.sanremo.rai.it), il portale Rai.tv (www.rai.tv) e l’App Rai.tv, gratuita, scaricata già da circa 4,5 milioni di utenti.
“I costi del Festival sono stati già coperti da alcune settimane grazie a pubblicità e sponsor”, ha dichiarato il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, in occasione della conferenza stampa di questa mattina. “Ad oggi – ha spiegato – il Festival è a costo zero, forse a fine festival potremo dire che ha prodotto anche degli utili. Come negli anni scorsi il costo totale, comprensivo dei 7 milioni della convenzione con il comune di Sanremo, è di 18 milioni”. Conad, Findus, Procter & Gamble e Suzuki gli sponsor.
Nello specifico, Findus entrerà nelle case degli italiani con cinque differenti spot da 60’’, uno per ogni sera. Scene di vita reali, che avranno come interpreti persone, famiglie, coppie, che commenteranno i diversi momenti della kermesse musicale mentre sono a tavola assaporando i loro piatti Findus preferiti.
Bastoncini di merluzzo di Capitan Findus, Fish Burger di Capitan Findus, Pisellini Primavera Findus e i Filetti di Merluzzo Gratinati A Regola d’Arte saranno i protagonisti degli spot creati ad hoc da Havas Worldwide. Findus. Il sapore della vita sarà il nuovo claim della campagna. Ci sarà posto anche per Carletto, testimonial del brand Sofficini, con un 10’’. Infine, diversi promo-tail da 7’’ con il Gran Minestrone 6 minuti Findus, i nuovi Risotti 4 Salti e i Bastoncini di Merluzzo di Capitan Findus saranno on air come promemoria per gli appassionati di Sanremo e non solo.