Sono stati 11 milioni e 134mila, con uno share del 49.48 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai 1 la prima serata della kermesse dedicata alla canzone italiana.
La prima parte – dalle 21.12 alle 23.56  –  ha fatto registrare 12 milioni 516mila (share del 49.15 per cento). La seconda parte – dalle 24.00 alle 24.45 – è stata vista da 5 milioni 907mila spettatori con uno share del 52.31 per cento.
Il picco di ascolto è stato di 15 milioni 158mila spettatori alle 21.48 mentre quello di share è stato del 58.13 per cento alle 23.41.
Ottimo esordio per il ‘Dopofestival’, in onda dalle 24.45 all’1.55, con 2 milioni 97mila spettatori e uno share del 40.15 per cento.
Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 189mila telespettatori e il 42.47 cento di share. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il 55.92 per cento di share con 16 milioni 49mila spettatori. In seconda serata lo share Rai è stato del 60.25 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 46.49 per cento.
Ascolti rilevanti anche per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. Uno Mattina ha avuto il 18.16 per cento di share. Sempre su Rai1 la seconda parte di La vita in diretta è stata seguita da 2 milioni 628mila persone con il 19.05 per cento di share. Su Rai2 Tg2 Costume e Società è stato visto da 1 milione 794mila spettatori con 10.51 il per cento di share. L’informazione mattutina di Buongiorno Regione alle 7.30 su Rai3, a cura della Tgr, ha registrato 665mila spettatori con uno share del 12.73 per cento.
Per quanto riguarda il prime time delle altre reti Rai, su Rai2 i due episodi della serie N.C.I.S. Los Angeles hanno avuto rispettivamente 1 milione 217mila spettatori con il 4.09 per cento di share e 1 milione 393mila con il 5.01 per cento. Su Rai3, Ballarò è stato visto da 885 mila ascoltatori con il 3.53 per cento di share.