‘A World Ahead’ è il concept creativo della campagna istituzionale della Luiss Business School: un invito a guardare oltre l’orizzonte, a immaginare il futuro prima che accada e a esserne protagonisti. Un’idea che vuole enfatizzare quanto lo sviluppo di competenze, hard e soft, consenta di anticipare, plasmare e guidare il cambiamento in un mondo caratterizzato da profonde e repentine trasformazioni. La mission della Scuola è infatti quella di formare leader consapevoli, capaci di generare valore per sé stessi, le organizzazioni e la Società.
“Luiss Business School è presente a Milano dal 2018 dove, fino a oggi, ha condiviso la sede con l’Ateneo e altre istituzioni nel Milano Luiss Hub. Una città che rappresenta un tassello fondamentale della strategia multi-hub in quanto ponte per l’internazionalizzazione della Scuola in Europa, unitamente alla sede di Amsterdam. Guardiamo a un futuro in cui il presidio nei centri nevralgici dell’economia nazionale e globale e soprattutto le connessioni tra i differenti contesti saranno sempre più motore di crescita e sviluppo”, dichiara nella nota Luca Pirolo, Associate Dean for Multi–Hub strategy della Luiss Business School.
Approccio multi-hub e nuova sede a Milano
Milano si inserisce in un network che comprende Roma, Belluno, Amsterdam e Dubai e rafforza lo sviluppo multi-hub della Scuola, un approccio che risponde a criteri geografici ma soprattutto strategici. Le varie sedi rappresentano non solo un luogo fisico, ma un’opportunità concreta di connessione e crescita per studenti, professionisti e imprese che entrano in contatto con diversi mercati, culture, aziende e istituzioni ed ampliano la loro visione e le loro relazioni su base globale.
Il nuovo building della Luiss Business School, sito in via Maroncelli 11, ha una superficie di 2000 metri quadrati, suddivisi su 3 piani. Le 15 aule, attrezzate con apparati audio-video, comprendono aree dotate di tecnologie immersive e videowall per simulazioni avanzate. Completano la sede milanese una sala eventi, uffici e sale per studenti e professori.
Campagna e strategia media
DIGITAL ANGELS, che affianca Luiss e Luiss Business School dal 2024 nell’elaborazione della strategia media, ha ideato e realizzato la campagna, finalizzata a rafforzare il posizionamento nazionale e internazionale della Scuola.
È prevista una pianificazione multicanale, pensata per intercettare un pubblico business-oriented, interessato all’alta formazione e alla crescita professionale. La strategia include la presenza su Meta, LinkedIn e stampa online in programmatic advertising, oltre a una copertura capillare di formati DOOH nei principali snodi strategici di Milano.
“Siamo entusiasti di affiancare la Luiss Business School nel lancio della nuova sede di Milano, una pianificazione omnichannel e capillare sul territorio che si inserisce in una strategia media volta a comunicare lo sviluppo multi-hub della Scuola, l’innovazione ed il costante impegno nella crescita di studenti e professionisti” afferma Donatello Guarino, Head of operations di Digital Angels.
Credit
- Silvia Vari, Account Director
- Federica Damonte Prioli, Account Manager
- Valerio Di Giorgio, Creative Director
- Alice Vallini, Creative Supervisor
- Alessia Izzo, Senior Copywriter
- Mario Molinario, Media Strategist & Team Leader
- Giuseppe Annunziata, Media Consultant
- Francesco Sale-Musio, Fotografo