Lungo il Naviglio Pavese, al 77 di via Ascanio Sforza, tra le case di ringhiera che ricordano il fascino della Milano di un tempo, apre il ristorante Fourghetti.
Dopo sette anni a Bologna, la cucina contemporanea ha trovato casa nel capoluogo lombardo. Si tratta di un ritorno alle origini per l’imprenditrice Silvia Belluzzi, che non ha mai dimenticato la propria città.
In cucina Giuseppe Gasperoni, già stella Michelin under 30, definito Cuoco delle Origini per la sua continua ricerca di materia prima genuina e di carattere che lo porta fino all’origine del prodotto: non mercati ma allevatori, pescatori e coltivatori. Aziende locali, non blasonate, fuori dei tipici circuiti della ristorazione milanese.
Nei piatti di Gasperoni si valorizza il quinto quarto, le parti meno nobili dell’animale, alla riscoperta di sensazioni dimenticate.
Il menù di Fourghetti si articola in 3 proposte degustazione di 5 portate ciascuna: Terra, Mare e Vegetariano. I piatti seguono la stagionalità degli ingredienti. Inoltre, è disponibile un menù alla carta da 2 o 3 piatti a scelta.
Completa l’offerta la carta dei vini, con un’ampia selezione che spazia dai piccoli produttori alle cantine più note.
40 coperti distribuiti in diverse sale, salette e un privé con cucina a vista, di fatto uno chef’s table che accoglie fino a 12 persone.
Aperto tutte le sere, eccetto la domenica.
Aperto sabato a pranzo e tutti i giorni su prenotazione per gruppi di minimo 10 persone.