Come al microfono di youmark raccontano gli stessi protagonisti. David Draghi e Alessia Rehnicher, rispettivamente country manager e communication e marketing manager Sony Mobile, e Francesco Napoleone, direttore creativo Integer, spiegando nel dettaglio i contorni dell’intera operazione, il cui culmine è la mostra Lifeframes, inaugurata ieri sera a Milano, presso Palazzo Giureconsulti di Piazza dei Mercanti (è gratuita e aperta al pubblico sino al 23 dicembre, dalle 8 alle ore 19.45). (segue sotto)
Una mostra fotografica di frammenti di vita, interamente realizzata con il nuovo smartphone Sony XperiaZ1, curata dal pluripremiato fotoreporter Steve McCurry e tappa finale del più ampio progetto creativo che ha accompagnato il lancio dello stesso telefono, avendo visto la partecipazione al relativo contest di ben 4.234 persone (anche Steve McCurry ha realizzato una serie di scatti disponibili sul sito ufficiale del progetto).
Trenta le foto selezionate, opera dei dieci lifereporter vincitori ( il concorso era iniziato l’8 ottobre e chiusosi il 27, con gli utenti che registrandosi sul sito hanno partecipato inviando proprie foto con tema a scelta tra 7 categorie: Best Darkness, Best Light, Best Portrait, Best Landscape, Best Movement, Best Wet, Best Detail).
Il tutto a firma Integer (pianificazione MediaCom), che ha curato ogni fase dell’operazione, dal video girato a New York in cui McCurry spiega lo scopo del contest (in un mese e mezzo ha ottenuto oltre 30.000 visualizzazioni) agli aspetti logistici, di allestimento e gestione operativa della mostra finale, lavorando, inoltre, sinergicamente anche su web, retail, advertising e social media, ai fini di massimizzare il grado di coinvolgimento del target. Dunque, l’allestimento di due pop up store (Milano e Roma), dove scoprire e acquistare il nuovo Xperia Z1; la campagna affissione e radio; i contenuti creativi per le pagine social (più di 100.000 i fan Facebook) e tutti i materiali pos previsti per la grande distribuzione.



Credit
Cliente: Sony Mobile Communication
Prodotto: Xperia Z1
Responsabile Marketing Italia: Alessia Rehnicer
Agenzia: Integer
Titolo campagna: Lifeframes
Direttori Creativi Esecutivi: Francesco Guerrera, Nicola Lampugnani
Direttori Creativi: Umberto Cigognini, Francesco Napoleone
Direttore Creativo Digital: Michele La Fiandra
Art Director Digital: Federico Gatto
Copywriter: Davide Canepa
Art Director: Giulio Pierrotet
Account Manager: Claudia Taddia
Digital Account Executive: Raffaella Garzitto
Event Producer: Fabio Bellifemine
Integer’s Head of retail and digital planning: Michael Arpini
Casa di Produzione: First Floor Under
Producer: Federico Fornasari
Celebrity: Steve McCurry
Steve Mc Curry agents: Sud Est 57
Agent: Giuseppe Ceroni
Regia: Gianluca Catania
Editor: Chiara Grandi
Music and Soundesign: Human Touch Music
Musicista: Alessandro Branca
Production management U.s.a.: Ymee
Ceo: James Burr
Managing director: Patrick Chon
Creative director: Giancarlo Bozza
Executive producer: Alex Grazioli
DOP: Lukasz Pruchnick
Photographer: Marisha Champ
Videomaker: Chris Talbot
Color Grading: Proxima Color & MPC London
Executive producer: Alessandro Pancotti
Partner & Business development: Andrea Masera
Chi è Steve McCurry
E’ uno dei volti più iconici della fotografia contemporanea da oltre 30 anni. Con tonnellate di copertine di riviste e libri, oltre una dozzina di libri e innumerevoli mostre nel mondo a suo nome. Nato nella periferia di Philadelphia, dopo aver lavorato presso un giornale locale, decide di partire per l’India, che esplora in compagnia della sua macchina fotografica. Dopo diversi mesi di viaggio, decide di attraversare il confine con il Pakistan dove il suo futuro lo sta aspettando. Vivendo con i Mujahideen per settimane, McCurry ha portato agli occhi del mondo le prime immagini del conflitto in Afghanistan, dando un volto umano alle notizie dei giornali. E’ stato riconosciuto con alcuni tra i più prestigiosi premi di fotografia come il Robert Capa Gold Medal, il National Press Photographers Award, vincendo per quattro volte il primo premio del World Press Photo Contest, per nominarne solo alcuni. Quest’anno ha firmato il Calendario Pirelli.