Player

We Are Social, Cucinella, Maggi e Nava lasciano il ruolo di Ceo Europe. L’uscita dall’agenzia nel corso del 2026

I tre co-founder dell'agenzia diventano Chairman del Board EMEA. La guida operativa del mercato italiano resta affidata a Francesca Pigna, Coo, insieme a un team di management consolidato
Cucinella, Maggi e Nava con Francesca Pigna, COO We Are Social e Sara De Mattia, Managing Director Hello
Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava con Francesca Pigna e Sara De Mattia

Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, co-founder di WE ARE SOCIAL, lasciano i loro incarichi come Ceo Europe per assumere il ruolo di chairman del board EMEA dell’agenzia. Un passaggio che segna l’inizio di una nuova fase per i tre che manterranno il loro coinvolgimento all’interno del gruppo fino al 2026, quando, nel corso dell’anno, si chiuderà definitivamente il loro impegno in azienda.

La storia

Con l’apertura dell’ufficio italiano di We Are Social nel 2010, Cucinella, Maggi e Nava hanno introdotto un approccio nuovo al marketing, nato dalla convinzione che la creatività socially-led avrebbe progressivamente trasformato la comunicazione, ridefinendo il rapporto tra brand e persone. Da quella intuizione, riferisce una nota, è nata una realtà in costante crescita, capace di affermarsi come punto di riferimento per creatività, e strategia in Italia e nel mondo. Sotto la loro guida, We Are Social ha espanso la propria presenza europea con l’apertura degli uffici di Madrid e Amsterdam, e visto crescere le sedi già operative in Francia, Germania e Italia.

Negli anni, l’agenzia ha collaborato con brand come adidas, Barilla, Ferrari, Google, ITA Airways, Lavazza, Netflix e Pirelli, firmando lavori premiati a livello nazionale e internazionale. Tra questi, i progetti per il lancio di alcune delle più famose serie Netflix, come Speak like the Patrón per Narcos e la più recente campagna estiva per la seconda stagione di Wednesday, così come Barilla The Rooftop Match with Roger Federer e Lavazza Deforestation Field. Parallelamente, Cucinella, Maggi e Nava hanno contribuito all’ampliamento dell’offerta di servizi con l’inaugurazione dei We Are Social Studios nel 2018, dedicati alla produzione creativa di contenuti, e con il lancio di Hello, nel 2019, sigla del gruppo internazionale Plus Company.

Il nuovo Management Team

In Italia, la guida operativa di We Are Social resta affidata a Francesca Pigna, Chief Operating Officer, con il supporto di un leadership team interno consolidato che vede Mirco Bertola e Matteo Piagno responsabili per l’area business, Mattia Lacchini e Giuseppe Schiavone per la direzione creativa, a garanzia di continuità e solidità nella gestione. La direzione di Hello rimane a Sara De Mattia, Managing Director in Italia. Cucinella, Maggi e Nava resteranno coinvolti all’interno del gruppo fino al 2026, quando, nel corso dell’anno, si chiuderà definitivamente il loro percorso in azienda.

“Quando abbiamo lanciato We Are Social in Italia, eravamo convinti che un approccio creativo nuovo, con un elemento ‘social’ al centro  avrebbe cambiato il modo di comunicare per brand e persone. La portata di questo cambiamento è andata oltre ogni nostra aspettativa”, dichiarano sempre nella nota Cucinella, Maggi e Nava. “Abbiamo avuto il privilegio di lavorare con brand straordinari, di crescere insieme alle nostre persone e di portare l’agenzia a competere tra i migliori player del settore. Per noi è venuto il momento di aprire un nuovo capitolo, dedicandoci a progetti che abbiamo già avviato e a future sfide imprenditoriali che ci aspettano. Siamo certi che l’agenzia sia in mani solide e sia pronta a continuare il lavoro portato avanti insieme a noi negli ultimi 16 anni”.

“Il contributo di Gabriele, Stefano e Ottavio, maturato in oltre 15 anni, è stato fondamentale per la crescita e la reputazione internazionale del network We Are Social. Hanno aperto nuove strade, costruito una cultura solida e consolidato relazioni durature con i brand. Il loro lascito resterà una componente centrale dell’identità di We Are Social negli anni a venire”, aggiunge Toby Southgate, Global Group Ceo We Are Social.