Player Bulgari Hotels & Resorts sceglie AQuest per ridefinire la propria presenza social a livello globale
Media James Bond: Amazon MGM Studios prende il controllo creativo della proprietà intellettuale. Lo strapotere delle OTT
Youmark Chiude il Sanremo 2024 dei record che premia (anche) sponsor e inserzionisti. Per la serata finale picco di 17 milioni, media share oltre il 70%. Oltre 60 milioni la raccolta pubblicitaria complessiva. Angelina Mango batte Geolier e va all’Eurofestival
Youmark Sanremo 2024, in 12 milioni per la serata dei duetti. I Jalisse tornano sul palco dopo 27 anni. Picco di share all’1.56 con il 77,1%, durante la lettura della classifica. Vince Golier, ma il pubblico protesta ed è pioggia di fischi
Interactive YouTube racconta Sanremo. Giorno #3, 5 brani conquistano la Daily Top Music Video Global, entrando nella Top 100. I music video di Geolier e Annalisa superano i 2M di views
Interactive Gli Autogol – Missione Sanremo, follie per un vip. Cosa faresti per incontrare il tuo idolo? Dal 9 febbraio su RaiPlay
Youmark Sanremo 2024, EY ne misura l’impatto economico. 96 milioni di giro d’affari per i servizi pubblicitari
Youmark Sanremo 2024, per la 3a serata in oltre dieci milioni con la miglior share dal 1995. Picco a 15 milioni per Eros Ramazzotti. E Russell Crowe prende in giro Travolta con il suo ballo del Qua Qua
Interactive YouTube racconta Sanremo. Giorno #2, Geolier ancora in cima alle tendenze musicali ma Annalisa è lì, superando il milione di views
Youmark Entrare per credere, iliad lancia a Sanremo la nuova campagna integrata firmata Media.Monks Milan
Youmark Warner Music Italy insieme a Newu accompagna Mr. Rain a Sanremo con un’installazione ispirata al brano in gara ‘Due altalene’
Youmark Sanremo 2024, nella 2a serata 10,3 milioni di spettatori e 60,1 di share. Per questa edizione cresce la raccolta a 56 milioni, la qualità paga e porta i brand ad alzare l’asticella della comunicazione che diventa integrata per una narrazione nel contenuto. Vince l’emozione, Giovanni Allevi commuove col suo monologo sulla malattia e la speranza