Youmark

Premio Emanuele Pirella, è Mauro Ussardi il ‘comunicatore dell’anno 2016’

E’ Mauro Ussardi, ‘ pubblicitario italiano, il “”comunicatore dell’anno 2016’ cui è stata attribuita la quinta edizione del Premio Emanuele Pirella.

Lo ha stabilito la giuria del premio istituito dal Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. La consegna è avvenuta nell’ambito del convegno ‘La Nuova Comunicazione’, dedicato alle tendenze del settore, mercoledì 23 marzo a Reggio Emilia.

La giuria del Premio, composta da esperti nell’ambito della comunicazione di impresa e da docenti di livello nazionale e dell’Ateneo modenese e reggiano, tra cui Marco Lombardi, Vanni CodeluppiGiovanna Galli, Maurizio Mercurio, si è espressa all’unanimità, indicando come comunicatore dell’anno Ussardi, che nella sua attività professionale, si legge nelle motivazioni, si è sempre prodigato per produrre una comunicazione pubblicitaria di elevata qualità strategica e creativa. Inoltre, ha voluto trasmettere alle giovani generazioni la sua passione per la professione e le sue molteplici esperienze mediante un’intensa attività d’insegnamento’.

Il riconoscimento è stato ufficialmente consegnato mercoledì 23 marzo 2016 durante la manifestazione ‘La Nuova Comunicazione’. Il convegno, che si è avvalso della Direzione scientifica del prof. Vanni Codeluppi, ha ricevuto il sostegno economico di F.A.R. – Studium Regiense Fondazione e il patrocinio di Assocom – Associazione nazionale delle Aziende di Comunicazione.

Chi è Mauro Ussardi

Dopo un inizio in A.C.Nielsen, ha iniziato a lavorare in pubblicità negli anni ‘80, all’interno di J. Walter Thompson nella quale ha creato e sviluppato un reparto di Strategic Planning. E’ stato responsabile stabile del training interno sugli strumenti culturali dell’agenzia, che ha abbandonato dopo 25 anni di attività con la carica di Vicepresidente e Direttore dei Servizi Strategici. Ha gestito il master WPP Italia, corso superiore di comunicazione destinato ai giovani più talentuosi delle società del gruppo. Ha iniziato poi la sua attività di consulente di brand planning lavorando per strutture che si occupano di pubblicità, web, eventi, fiere e ricerche di mercato. Ha insegnato Strategia di Comunicazione e Analisi dei Consumi all’Università Bocconi, all’Università Carlo Bo di Pesaro-Urbino e al Master di Comunicazione del Politecnico di Milano Bovisa. Ha scritto diversi saggi sulla pubblicità e un romanzo noir legato alla storia di Milano.