Ieri i due principali azionisti del gruppo di comunicazione strategica SEC Newgate – Fiorenzo Tagliabue (Ceo del gruppo) e l’inglese RGL – e l’azienda hanno sottoscritto un accordo con THCP, un fondo pan-europeo di private equity, con il quale investirà inizialmente circa 50 milioni di euro in SEC Newgate per finanziare la sua crescita attraverso un piano di acquisizioni mirate a rafforzare la propria presenza globale in US, Far East e America Latina.
Il fondo THCP interverrà nel capitale del gruppo attraverso una partecipazione del 28% in una NewCo, utilizzando uno strumento di capitale privilegiato. La NewCo controllerà SEC Newgate Spa, l’attuale capogruppo, oggi quotata sull’AIM a Londra, che lascerà la Borsa tramite un buy back azionario nei confronti dei propri azionisti.
Per questo il Board ha deciso la convocazione di un’assemblea straordinaria, chiamata a decidere (con il 75% dei voti favorevoli dei presenti in base allo Statuto) sul delisting della società. Agli attuali soci sarà data la possibilità di reinvestire nella NewCo (o di vendere le loro azioni) e, alla data di oggi, più del 76% di essi ha già aderito, affiancandosi ai soci principali e al fondo in questo viaggio che porterà il Gruppo a compiere un passo in avanti decisivo nel settore delle comunicazione strategica, un vero e proprio transformational project.
Dopo la quotazione del Gruppo SEC, avvenuta il 26 luglio 2016, all’inizio del suo processo di internazionalizzazione, la fusione con il gruppo inglese Porta plc (anch’esso quotato sull’AIM a Londra) nel settembre 2019 e la nascita di SEC Newgate, questo nuovo passo punta a rafforzare in modo significativo il profilo internazionale del gruppo.
Il processo avviato ieri passerà attraverso le seguenti fasi: approvazione del delisting da parte della Assemblea generale di SEC Newgate, lancio del buy back, costituzione della NewCo – che si chiamerà SEC Newgate Holding – ed il reinvestimento di diversi azionisti attuali di SEC Newgate Spa in SEC Newgate Holding.