Youmark

Delverde cambia look, protagonista del brand è l’acqua della sorgente del fiume Verde. E c’è pure il Qr code geolocalizzato

Dopo l’anteprima a Expo Milano, sono in arrivo in questi giorni sugli scaffali delle più importanti catene distributive e dei negozi gourmet d’Europa, i pack Delverde che raccontano la nuova immagine di marca del pastificio di Fara San Martino.

La prima novità è rappresentata dal logo, in linea con i concetti di genuinità e di purezza che accompagna l’immagine di pasta Delverde. Logo e packaging acquisiscono maggiore forza anche al punto di vista cromatico, grazie ad una tonalità più intensa di verde, che mette in risalto l’elemento cardine della nuova immagine, l’acqua, che sgorga dalla sorgente del fiume Verde situata alle spalle del pastificio di Fara S. Martino, in Abruzzo, nel territorio del Parco nazionale della Maiella.

Il nuovo pack è stato pensato non solo per avere massima distintività sullo scaffale ma anche per venire incontro al consumatore più esigente, con una serie di servizi a valore aggiunto, come il Qr code geolocalizzato, che fornisce una varietà di ricette in lingue diverse, e l’inserimento di nuovi tempi di cottura per garantire un risultato ottimale.

Il restyling grafico è stato affidato a Saatchi & Saatchi, con un team internazionale che ha lavorato tra Miami, New York e la Nuova Zelanda con il coordinamento dell’International Marketing Director di Delverde, Anna Lanzani, da Buenos Aires.

Chef, consumatori, blogger, esperti del settore, sono stati chiamati a rispondere a domande sul loro rapporto con il cibo e con il marchio Delverde. Il materiale è stato raccolto da Saatchi in un blog in lingua inglese, e ha fornito la base di lavoro per arrivare alla sintesi della nuova immagine di marca.

Il lancio sarà sostenuto sul punto vendita da materiali pop aggiornati per comunicare la rinnovata immagine di marca, nonché da una campagna stampa internazionale che avrà come focus principale l’acqua e che sarà declinata nei principali mercati del marchio, Canada e Brasile in primis, e in Europa.