La nuova campagna integrata, realizzata da Bitmama Reply, si articola tra video strategy, stampa, sito dedicato ed eventi sul territorio. L’ambizione è portare la comunicazione del brand a un livello superiore, da narrativo a esperienziale.
Per raggiungere l’obiettivo, partendo dal lavoro svolto l’anno scorso in cui i siciliani raccontavano se stessi in nove mini documentari, Birra Messina compie un ulteriore passo strategico: porta le persone a vivere le esperienze raccontate.
L’agenzia ha selezionato tre nuove storie siciliane: Melinda Alaimo e Salvo Scherma, ceramisti decoratori di Palermo. Bianca Celano, chef. Damiano Rotella, restauratore di carretti siciliani. Queste quattro personalità non solo hanno raccontato se stesse, hanno anche aperto la porta della loro bottega e della loro cucina a cinque ragazzi pronti a vivere tre esperienze: decorare bicchieri ispirati alla storia e alla tradizione della Sicilia, cucinare una ricetta tipica siciliana e restaurare un antico carretto.
Inoltre, per portare la Sicilia fuori dalla Sicilia, sono stati organizzati due eventi (Roma e Milano) all’interno dei quali i protagonisti delle storie permettono ai presenti di vivere le medesime esperienze raccontate nella video strategy: decorazione, cucina e restauro carretti. Il tutto all’interno di location allestite ad hoc in stile siciliano.
Il claim del brand sottolinea ancora una volta il passaggio da approccio narrativo a esperienziale, passando da ‘La Sicilia si sente’ a ‘La Sicilia si vive.’
La piattaforma di comunicazione è stata interamente disegnata da Bitmama, agenzia creativa del gruppo Reply, per intrattenere il pubblico attraverso addressable tv, social network (spot teaser di lancio, longform hero residenti nell’IGTV, Piano Editoriale), YouTube (campagna roll di lancio, canale dedicato al progetto con tutti i longform), stampa e una nuova landing page nel sito Birra Messina che raccoglie l’intero progetto.
La produzione, interamente realizzata in Sicilia, è firmata da Zepstudio, la cdp di Milano composta da soli siciliani, che ha garantito continuità al trattamento fotografico e registico.
Credit
Agenzia: Bitmama
Chief Creative Officer e Associate Partner: Nicola Gotti
Head of strategy: Matteo Tassone
Creative Director: Fabio Montalbetti
Art Director: Mattia Bulagna
Copywriter: Fabrizio La Sorsa
Account executive: Giuseppe Bruschi
Account director: Fabio Colacino
Responsabile Divisione Comunicazione: Ethiopia Abiye
Produzione: Zepstudio
Regia: Vito Ingoglia
Direttore della fotografia: Edoardo Lio
Coordinatore di produzione: Claudio Colomba
Direttore di produzione: Giuseppe Cacciatore
Fotografo: Carlo Di Pasquale
Post produzione: Zepstudio
Montaggio: Vito Ingoglia, Rosetta Profiti
Color: Leonardo Masoero