Cabiria Brand Universe e Lifonti & Company hanno collaborato, sin dal mese di dicembre 2020, per identificare il nuovo nome e il marchio della principale industria siderurgica italiana, che vede oggi soci Arcelor Mittal con il 62% e lo Stato, attraverso Invitalia, con il 38%.
Il nome è stato selezionato da una rosa di oltre cento opzioni diverse e tende a sottolineare da un lato il prodotto e dall’altro il profondo legame con il Paese dei tre siti produttivi di Genova, Taranto e Novi Ligure. L’azienda è l’unica in Italia a produrre acciaio primario, fondamentale per la filiera nazionale della meccanica, che come noto incide per una quota molto significativa del prodotto interno lordo.
Il pittogramma rappresenta un particolare di un coil, la forma ‘a rotolo’ nella quale viene venduto l’acciaio pronto per le successive trasformazioni, dipinto nei colori della bandiera italiana e rivolta verso l’alto in una prospettiva di crescita e sviluppo.
Il team di lavoro, guidato da Diego Lifonti e Valeria Raffa – fondatore di The Story Group e amministratore delegato di Lifonti & Company il primo e fondatrice e Managing Director di Cabiria BrandUniverse la seconda– si è avvalso della collaborazione di Laura Bellisario in Lifonti & Company per gli aspetti di naming e di Stefano Margiotta in Cabiria BrandUniverse per gli aspetti di design.
Per la registrazione e la protezione del marchio è stato utilizzato lo Studio Mittler di Milano, con un team guidato dall’avvocato Anna Messina.
The Story Group sta già procedendo al roll-out della nuova identità, con tutte le applicazioni e gli strumenti rilevanti.