Disponibile su App Store, noc è l’applicazione che mette in contatto le persone che amano le relazioni umane ed è scaricabile sugli iPhone d’Europa. Presto sarà compatibile anche con i dispositivi Android.
noc mostra all’utente una lista di persone che condividono gli stessi interessi e permette di mandargli un noc. Quando il noc viene accettato, all’utente che l’ha mandato appare una mappa in cui è localizzata la posizione dell’utente che ha accettato il noc. Da questo momento chi ha mandato il noc ha un limite di tempo per raggiungere fisicamente chi l’ha accettato. Occorre impegnarsi perché allo scadere del tempo si può ricevere un rating.
Il progetto è nato a Milano da un’idea di Luca Spagnolo, classe 1991, web developer/designer presso M&C Saatchi, e Matteo Consonni, classe 1991, project manager che attualmente sta seguendo un master presso l’Università di Leiden in Olanda. L’arrivo di Tarek Radwan, classe 1994, studente presso il Politecnico di Milano e software developer ha permesso la realizzazione. L’app è commercializzata attraverso la società londinese Riptide Lab e i fondatori sono alla ricerca di un finanziamento che permetta di offrire un prodotto sempre migliore, al passo con i tempi e che mantenga invariati i valori su cui è nato.