La Sicilia che non ti aspetti: è proprio questa la sfida che l’agenzia Im*Media è stata chiamata a raccogliere: la necessità di raccontare una Sicilia inaspettata, dai toni scuri come la lava dell’Etna, non semplicemente isola ma microcosmo variegato e multiforme che si riflette nei vini Mandrarossa con incredibile precisione.
Esce così allo scoperto una regione antica e mai vista prima, coperta di boschi, popolata di cervi, fresca di cascate. Il punto di partenza, per il sito web come per i vini, è la straordinarietà del territorio, che viene raccontato in tutte le sue sfaccettature sia attraverso il video in homepage, sia attraverso l’intera architettura del sito, costruita per evidenziare e valorizzare i tre concetti fondamentali alla base del brand: Innovazione ( e attitudine alla sperimentazione in vigna, in cantina, nella comunicazione), Ricerca (ventennale, alla base della mappatura dei suoli nel vigneto) e Scelta (di produrre vini inaspettati e tenacemente fedeli al terroir).
Con il restyling del sito, l’agenzia ha voluto mettere in luce il riposizionamento del brand e una sua nuova identità. Mandrarossa, infatti, è un marchio che nel tempo è cresciuto fino a definire suoi precisi tratti di riconoscibilità.
Tra gli obiettivi, quello di riorganizzare l’architettura informativa del sito per rendere più efficace la presentazione del brand e dei prodotti, favorire il dialogo con i target (wine lovers, consumer, addetti stampa) attraverso contenuti pertinenti e di maggior impatto oltre che un’esperienza di navigazione adeguata, garantire infine un’ampia autogestione attraverso un CMS flessibile, scalare e multilingua. Un impianto dinamico che facilita eventuali modifiche o upgrade.
La direzione creativa del progetto fotografico e del video, curata da Im*Media, ha ricoperto un ruolo centrale: tratto emblematico del sito è infatti la valorizzazione del visivo. Sono proprio le fotografie a mostrare la rottura con l’immaginario tradizionale dell’isola. Da qui la scelta di raccontare la natura per immagini con uno stile minimal, in un sito che fa da cornice ai contenuti grazie all’utilizzo del colore bianco in background e delle font graziate nei titoli. All’interno della sezione ‘innovazione’ è presente un time lapse, attivabile tramite lo scroll della pagina, che accompagna visivamente il racconto della storia della cantina.