Uniting Group, gruppo indipendente di agenzie di comunicazione specializzate con competenze verticali e trasversali, con Correre, testata giornalistica per i runner, presenta ‘One Run – La corsa di ognuno, la corsa di tutti’, evento integrato on e offline post lockdown, una 10 km che sancisce simbolicamente una nuova partenza.
Si tratta di gara podistica phigital di 10km reali di corsa su strada, da percorrere da soli nel pieno rispetto delle disposizioni governative, che unisce la community dei runner e gli amanti dello sport e li invita a sfidare se stessi e gli altri in una competizione virtuale.
L’evento si svolgerà dal primo giorno d’estate, 21 giugno, al 30 giugno 2020.
Dopo essersi iscritti online sul sito onerun.it a partire dal 21 giugno sarà possibile correre i propri 10km, in un’unica o più tappe, fino al 30 giugno. Per evitare assembramenti non è stato fissato un giorno e un orario di partenza specifico per tutti, ma ciascun iscritto potrà scegliere quando correre i propri 10 km nel periodo di gara. I tempi di percorrenza saranno rilevati collegando il proprio dispositivo GPS all’app di Strava, fornitore tecnico di One Run e app per registrare, analizzare, condividere e confrontare le proprie attività sportive. Alla fine di ogni giornata sarà possibile vedere sull’applicazione i tempi di ogni partecipante, in ogni città d’Italia.
L’appuntamento con One Run inizierà già nei giorni precedenti alla gara con una fase teaser e terminerà martedì 30 giugno con la premiazione finale tramite diretta streaming sui canali ufficiali Facebook, YouTube e Instagram. Come in tutte le gare podistiche anche in questo caso ci sarà il pacco gara che tutti gli iscritti riceveranno a casa con la medaglia dedicata, la t-shirt e tutto ciò che gli sponsor metteranno a disposizione, oltre a specifici premi per i risultati ottenuti.
La cerimonia finale di premiazione è stata studiata con un format che rende possibile la partecipazione da casa di tutti, dalla propria città.
“Far vivere emozioni alle persone è la nostra missione, come racconta anche il payoff di Uniting Group ‘emotions to move people’. E proprio muoversi per ripartire dopo questo periodo difficile è stata la motivazione principale che ci ha spinto a ideare questo format, che non si rivolge solo ai runner, dando loro la possibilità di tornare a gareggiare e sfidarsi anche ora che tutte le manifestazioni sono state annullate, ma a tutti gli appassionati di sport, persone comuni che finalmente possono cominciare a uscire e allenarsi, nel pieno rispetto delle regole. Una nuova possibilità di comunicazione per tutti i partner e sponsor già vicini a questo genere di eventi e per quelli che desiderano avvicinarvisi proprio grazie a questo nuovo contesto. One Run inoltre vuole dare anche un messaggio positivo al settore degli eventi, che oggi attraversa un momento difficile e che speriamo possa riprendere a coinvolgere ed emozionare le persone. Ora è il momento di rialzarsi e guardare avanti, con la forza e la passione di sempre”, dichiara Luca Colombi, Client director ALL Communication e co-founder di Uniting Group.
“Potersi misurare con sé stessi e con gli altri in una prova su distanza contenuta rappresenta lo stimolo ideale, adeguato a questo periodo in cui molti runner stanno cercando di ritrovare la dimensione della propria passione e soffrono per l’assenza delle gare tradizionali. One Run offre anche la possibilità di accogliere le persone che in questo periodo di difficoltà hanno cominciato a vedere nella corsa un possibile miglioramento del proprio stile di vita”, aggiunge Orlando Pizzolato, due volte vincitore della maratona di New York e direttore di Correre.
Una corsa anche per la solidarietà, grazie alla raccolta fondi a cui sarà possibile partecipare, il cui ricavato verrà devoluto a un ente benefico che condivide i valori di One Run.
Media partner dell’iniziativa anche Teamradio, il network di radio di prossimità più importante in Italia.