Healthcare

Novartis lancia il corto Reimagine per promuovere l’alfabetizzazione scientifica. Da un’idea di Giulio Mastromauro. Una produzione One More Pictures

Novartis mostra il valore della scienza con il linguaggio del cinema, in una nuova iniziativa, Reimagine; si tratta di un cortometraggio  prodotto da Novartis e One More Pictures, dieci minuti che raccontano quanto la ricerca farmaceutica sia vicina a ciascuno di noi per rafforzare la fiducia nella scienza, risorsa fondamentale per la società.

Un cast del quale fanno parte tra gli altri Federico Ielapi, Rocío Muñoz Morales e Brenno Placido, dà volto e voce all’esigenza di ristabilire un rapporto di fiducia tra opinione pubblica e cultura scientifica

Il progetto Reimagine è parte del programma Novartis People in Science-Scienza da vivere, destinato alla alfabetizzazione scientifica al fine di rafforzare la consapevolezza che la conoscenza e il metodo scientifico sono requisiti fondamentali per una partecipazione attiva e responsabile alla vita del paese e alla sua crescita.

Da un’idea di Giulio Mastromauro, scritto da Giulio Mastromauro e Andrea Brusa, diretto da Gianluca Mangiasciutti. Produttore Esecutivo Gennaro Coppola. Prodotto da Manuela Cacciamani.

Un racconto in cui prende corpo, con un linguaggio da favola, la vicenda personale di un ricercatore biomedico motivato e determinato, segnato durante l’infanzia dalla prematura scomparsa della madre. Dedicherà tutto se stesso per salvare la vita degli altri e nell’impegno per dare alle persone un futuro migliore riuscirà anche a reimmaginare il proprio passato.