Youmark

#Sempre25novembre, Sorgenia dona un anno di energia a 23 case rifugio per donne in uscita da situazioni di maltrattamento

Per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne, è ripartita la campagna digital #sempre25novembre, promossa per il secondo anno da Sorgenia, con l’obiettivo di dare energia a 20 case rifugio del CNCA, il Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza che accompagna le donne in uscita da situazioni di violenza verso una ritrovata autonomia.
Per regalare energia era sufficiente andare sulla pagina sempre25novembre.sorgenia.it e cliccare sull’interruttore virtuale. La partecipazione ha consentito a Sorgenia di superare l’obiettivo prefissato e di arrivare a illuminare 23 case distribuite su tutto il territorio italiano.
Il video di promozione dell’iniziativa, con protagoniste Bebe Vio e Gessica Notaro, firmato RED ROBIGLIO & DEMATTEIS, ha avuto circa 6 milioni di visualizzazioni e la campagna ha registrato 33,5 milioni di impression totali. Milano, Roma e Napoli le città con il maggior numero di interazioni. La fascia d’età più coinvolta è quella tra i 35 e i 44 anni (26% delle interazioni totali), subito seguita dai 25-34enni (24%). I meno attivi sono stati i più giovani (18-24 anni) che si sono attestati al 7%. All’estero, Stati Uniti, Regno Unito e Olanda i paesi che hanno mostrato maggiore interesse.
A completamento della campagna è stato il laboratorio artistico curato da Elisabetta Reicher che ha guidato alcune donne ospiti de La Grande Casa scs onlus a rappresentare il proprio vissuto su casette in legno. Al centro della mostra le riflessioni su un luogo-simbolo, centrale nell’esperienza di chi è costretto a lasciare il proprio contesto di vita e le relazioni che lo hanno abitato per rigenerare altrove le proprie radici. Lo scorso weekend è stato possibile visitare gratuitamente la mostra a Milano, nella sede di Sorgenia.
Articoli correlati