Dopo il riscontro delle prime due edizioni, torna Milano Pitch, progetto che mette in contatto scrittori, autori e sceneggiatori lombardi con i più importanti protagonisti dell’audiovisivo e dell’editoria in Italia.
Fino al 15 febbraio 2021 sono aperte le iscrizioni al concorso gratuito che selezionerà dai 18 ai 22 soggetti di opere inedite e non prodotte di libri – nelle due sezioni Narrativa Junior e Narrativa Adulti -, Serie tv e Cinema, che a maggio, durante il terzo Milano Pitch Day, verranno illustrati a case editrici, broadcaster, case di produzione e registi. Chiunque può iscriversi al bando, purché abbia meno di 45 anni e si sia laureato o diplomato presso Università o Scuole di Cinema della Lombardia o sia residente nella Regione. Possono iscriversi anche gruppi di autori. Nella giornata dell’evento, oltre alla possibilità che i progetti vengano adottati da una casa editrice o da una produzione per il successivo sviluppo, quattro di loro saranno selezionati da una giuria speciale e vinceranno Borse di sviluppo per un totale di 8.000 euro.
Promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Fondazione Milano Scuole Civiche e da Noesis service editoriale, con il sostegno di Fondazione Cariplo, Colorado Film e 3zero2 Tv, Milano Pitch è un evento che si ispira alla pratica del pitch days e fa parte del progetto StoryLab, nato a marzo 2018, che vuole contribuire a formare un vero e proprio Distretto dell’Audiovisivo a Milano grazie a bandi, finanziamenti, job training e incontri a supporto degli autori e dell’industria del settore del territorio lombardo, che registra a oggi 2.000 imprese, 20mila addetti e un fatturato di oltre 6 miliardi di euro (fonte: CNA Cinema e Audiovisivo Milano e Lombardia).
I progetti selezionati verranno comunicati entro e non oltre il 15 aprile 2021, pubblicando sul sito www.milanopitch.it i nomi dei candidati selezionati da differenti giurie per ogni sezione.
E’ possibile candidarsi solo ed esclusivamente via e-mail entro le ore 23.59 del 15 febbraio 2021 all’indirizzo candidature@milanopitch.it specificando nell’oggetto ‘candidatura 2021′ e nel corpo mail la categoria in cui si desidera concorrere tra Narrativa Junior, Narrativa Adulti, Serie tv e Cinema. E’ possibile iscriversi per più categorie, ma con una solo opera per categoria. Oltre al pdf dell’opera (per la narrativa dalle 4 alle 8 cartelle da 2.500 caratteri l’una, per serie tv e cinema il soggetto completo dell’opera fino a un massimo di 30.000 caratteri e le prime 7-8 pagine della sceneggiatura), è necessario compilare e inviare la scheda di partecipazione, disponibile sul sito.
Tutte le informazioni e il bando completo su milanopitch.it/