Youmark WomenXImpact 2021, parola alle protagoniste. Francesca Fedrizzi, Operations Coordinator We Are Social Italia e Spagna: ogni donna deve partire da sè stessa e aiutare l’evoluzione della società, senza avvallare falsi miti legati al genere. La parità non deve essere chiesta, si deve ottenere di diritto per meriti
Youmark WomenXImpact 2021, parola alle protagoniste. Giulia D’Angelo, Partnership Manager del Chelsea Football Club: “Bisogna credere nei propri sogni sempre e anche avere l’intraprendenza per realizzarli. Sicuramente senza un percorso fatto di alti e bassi non sarei arrivata fin qui, quindi ho imparato ad avere pazienza, perché ogni cosa accade per una ragione anche se in quel momento non riusciamo a capire il perché”
Youmark WomenXImpact 2021, parola alle protagoniste. Camilla Vanzulli, Senior Creative We Are Social: abbiamo il privilegio di poter fare cultura. Creativi, l’invito è alla consapevolezza del potere che abbiamo e alla voglia di usarlo nel modo migliore possibile. In pubblicità non ci deve più essere bisogno di parlare di parità di genere. Ma oggi solo il 3% della direzione creativa mondiale è donna. Senza dimenticare che amare il proprio lavoro non è rinunciare al privato
Youmark WomenXImpact 2021 parola alle protagoniste. Marta Nappo, EMEA CNH Industrial Financial Services Marketing Director: il mio maggior successo è stato essere la prima donna in azienda a fare un’esperienza di campo, a gestire commercialmente un’area dell’Italia per il Brand Iveco, che produce e commercializza veicoli commerciali e camion, non esattamente prodotti ‘femminili’
Youmark WomenXImpact 2021, parola alle protagoniste. Ilaria Contrastini, Direct to Consumer Senior Manager Discovery: ci sono ancora pochi momenti di totale trasparenza su come costruire il proprio percorso e su quali siano le reali difficoltà da affrontare. Esiste ancora una divisione netta tra messaggi per madri e non madri, tra imprenditrici che partono realmente da zero e imprenditrici sostenute da famiglia e partner
Youmark WomenXImpact 2021, parola alle protagoniste. Cristina Di Loreto, esperta in comunicazione strategica, coaching e problem solving strategico, startupper: il nostro punto di forza è nell’arma più segreta e antica, ma anche più sottile che abbiamo: la gentilezza. La gentilezza ha moltissimi effetti positivi ed è ottima strategia da farsi alleata nell’esercizio della propria leadership
Youmark WomenXImpact 2021, parola alle protagoniste. Martina Rogato, nel 2019 è stata inserita da Start up Italia come una delle 1000 donne che sta cambiando l’Italia e nel 2020 è tra i change-maker scelti da Papa Francesco per ridisegnare una nuova economia sostenibile. Ha una certezza: siamo l’unico investimento che non andrà mai in perdita, per cui è importante investire sempre in formazione ed alimentare le nostre curiosità e passioni
Youmark WomenXImpact 2021. Questa volta parola ai protagonisti, perché le donne ne hanno bisogno. Marco Onorato e Alessandro Vajani, co-founder Marketing Espresso: il gender gap può e deve essere affrontato anche grazie a uomini che ci mettano la faccia. In virtù della nostra visibilità sui social, è doveroso esporci su tematiche così cruciali per la crescita educativa e culturale del nostro Paese. All’estero i Cv sono già senza foto
Youmark WomenXImpact 2021, parola alle protagoniste. Carolina Daunisi, business mentor: Mindset shift. Nel Febbraio 2020 sono passata da un ambiente lavorativo corporate, in grandi aziende di moda luxury, a un’attività imprenditoriale di marketing e di mentorship digitale. Perché? Perché non ero felice e soddisfatta. Oggi con #effettosaetta connetto una community tutta al femminile di oltre 2500 persone
Youmark WomenXImpact 2021, parola alle protagoniste. Giulia Magaldi, creativa: la percentuale di leader donne nell’ambito della creatività è bassa. Questo porta molte donne che intraprendono questo percorso a non avere punti di riferimento e modelli a cui ispirarsi