Eventi

Alla ricerca del Piemonte autentico partono i Royal Community Tour nelle Residenze Sabaude

Residenze Sabaude Piemonte

Da settembre 2025 prende il via ‘Residenze Sabaude, un territorio da Re’, il nuovo progetto di valorizzazione del sistema delle Residenze Reali Sabaude, patrimonio UNESCO dal 1997. L’iniziativa, promossa da Torino e dai Comuni di Agliè, Bra, Govone, Moncalieri, Racconigi, Rivoli, Venaria Reale e Nichelino, punta a mettere in rete non solo i siti UNESCO, ma anche i territori che li ospitano, raccontati direttamente dai loro abitanti attraverso i Royal Community Tour.

Questi itinerari urbani a piedi, guidati da esperte guide turistiche, mettono i cittadini al centro dell’esperienza turistica. Gli abitanti diventano veri ambassador del territorio, condividendo storie, ricordi e curiosità che trasformano le Residenze in luoghi da vivere e non solo da ammirare. Le amministrazioni locali coordinano formazione, percorsi e promozione, creando un dialogo diretto tra comunità e visitatori.

Ogni tappa offre esperienze uniche: ad Agliè ex dipendenti Olivetti e collezionisti raccontano la vita della fabbrica e mostrano macchine da scrivere d’epoca; a Govone i volontari illustrano curiosità botaniche del roseto del castello; a Bra macellai locali narrano la storia della famosa salsiccia cruda e della confraternita; a Pollenzo, gruppi di anziane condividono ricordi e aprono cantine con resti dell’antico anfiteatro romano; a Moncalieri un artigiano del ferro spiega la lavorazione delle armature medievali.

I tour già prenotabili online

  • Agliè: 11 ottobre e 8 novembre 2025, ore 10:00

  • Bra centro storico: 27 settembre, 6 dicembre 2025 e 25 aprile 2026, ore 15:00

  • Pollenzo: 20 settembre, 4 e 25 ottobre, 8 e 29 novembre, 27 dicembre 2025, 4 aprile 2026, ore 15:00

  • Moncalieri: 4 ottobre e 1 novembre, ore 10:00; 6 dicembre, ore 15:00

Le visite si svolgono a piedi in lingua italiana e includono l’ingresso alle Residenze, fatta eccezione per Bra (Palazzo Traversa) e Pollenzo (Banca del Vino). Il tour di Agliè comprende anche la Villa Meleto, residenza estiva del poeta Guido Gozzano.

Durata dei tour: 3 ore (mattino dalle 10 alle 13 o pomeriggio dalle 15 alle 18, a seconda del comune).

Costi: intero 12 € Ridotto 7-17 anni 10 € 0-6 anni gratuito

Per informazioni e prenotazioni: Itinerari da Re – Residenze Sabaude