Nell’attesa, non ci resta che svelare i vincitori di questa settima edizione. Concorderete, non ci sono molte sorprese. Ci spieghiamo meglio, seppure gli Effie (come sottolineato ieri, durante le premiazioni che si sono tenute presso l’Auditorium Iulm a Milano, sia da Davide Arduini, presidente UNA, che da Carlo Noseda, presidente di giuria), lavorino su strategia, insight, obiettivi e piano media, mettendo in luce quanto la collaborazione cliente agenzie sia fondamentale per creare valore, grazie alla messa a terra di un pensiero condiviso, i progetti vincitori sono quelli che già hanno brillato in diversi podi. Per questo, in estrema sintesi, ci viene da commentare che a vincere è sempre la creatività, che allarga la sua portata arrivando a tutto, dai modelli di business alle pianificazioni, poggiando sul valore dell’ascolto delle persone per intercettarne mozioni, desideri, bisogni.
Empatia
Lo ha messo in luce l’Effie Report by Ipsos, quest’anno l’empatia ha rappresentato la porta d’accesso alla relazione con il proprio target. Significa sicuramente emotività, ma interagendo con le motivazioni e le tensioni che muovono le persone, oggi identificabili in tre macro aree. Regrounding, ossia ricerca di nuovi equilibri; caring, prendersi cura di ciò e di chi è importante e belonging, quindi sentirsi parte di qualche cosa di più grande. Le marche che vincono sono quelle capaci di entrare nel merito, intervenendo in modo concreto. Il tutto tenendo fede a tre must: ragionare in maniera misfit, quindi innovare, uscire dal canonico, fare qualche cosa di straordinario; capire cosa la propria marca rappresenta per le persone e pensare physi-digital, insomma tv e digitale non bastano più, serve stare accanto alle persone, andare in mezzo alla gente, partecipare e far partecipare.
Gli Ori
Quattro: tre a Costa ‘Live your wonder’ e uno a Ichnusa ‘Se deve finire così non beveteci nemmeno’ tutte e 4 by LePub.
Gli Argenti
Sei: i due di Heinz Food and Football Platform by DUDE, AUGE COMMUNICATION e DENTSU ITALIA; quello di Heineken Original The Boring Phone di LePub Milan, The Romans, Monogrid e INC; ancora Costa ‘Live your wonder’ di LePub; Her name in the game by Serviceplan Italia e Mediaplus Italia (GRUPPO SERVICEPLAN ITALIA) e The Red Flag Tag di DDB GROUP ITALY e Karen Film per IKEA.
I Bronzi
Ben undici: due a Heineken Original The Boring Phone di LePub Milan; ha convinto anche Pane&Nutella di Havas Milan (HAVAS), Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Basement HQ; così come IKEA ‘Complete Sleep’ by DDB GROUP ITALY e THINK CATTLEYA; McDonald’s ‘Big Tasty – Il più richiesto di sempre’ di Loe Burnett e OMD (OMNICOM MEDIA GROUP); Bennet ‘Good To Read Packs’ di DDB GROUP ITALY, karen Film e Top Digital; Golf 50° Anniversary di DDB GROUP ITALY e PHD Italy (OMNICOM MEDIA GROUP); LEGO Botanicals per costruire connessioni autentiche by Mate; Her name in the game by Serviceplan Italia e Mediaplus Italia (GRUPPO SERVICEPLAN ITALIA); Barilla al bronzo scarpetta di LePub e OMD (OMNICOM MEDIA GROUP) ; Relax, poi lava Dash! by VML ITALY e SAFE Communications.