Un percorso distribuito su tre piani dove ogni installazione è progettata per stimolare, sfidare e amplificare i sensi dei visitatori con principi scientifici che vengono spiegati empiricamente, rendendo l’apprendimento intuitivo ed efficace. Guide qualificate accompagnano alla scoperta dei fenomeni che si celano dietro ogni esperienza. Vengono forniti speciali calzini che brillano sotto la luce UV e che, indossati per tutto il percorso, permettono di esplorare le diverse superfici tattili dei pavimenti.
Il target
Come anticipato, il museo si rivolge a un pubblico di tutte le età, con programmi specifici pensati per le scuole di ogni ordine e grado, attività ludiche per i più piccoli, percorsi di approfondimento per adulti, visite guidate e team building.