Youmark

Una nuova collaborazione con Davide Oldani per il Duomo di Milano e la sua Fabbrica

D’Om de Milan è un’iniziativa nel segno della milanesità e della riscoperta della tradizione gastronomica nata all’ombra delle guglie del Duomo di Milano, attraverso le creazioni di Davide Oldani.

Per raccontare la storia della Cattedrale, lo chef si è messo in ascolto di aneddoti e racconti nati attorno al cantiere del Duomo, dando inizio ad un viaggio che ha origine dal panetùn – così come lo chiamano i milanesi – il dolce meneghino per eccellenza.

Un dolce che affonda le sue radici dall’arguzia di Toni: il giovane aiutante cuoco in servizio presso la corte di Ludovico il Moro, nel ‘400, incaricato di rimediare con farina, uova, zucchero e canditi a un pasticcio della cucina ducale.  Oldani ha realizzato per la Veneranda Fabbrica un vero panettone milanese attingendo, con il caratteristico profumo dei lieviti naturali, dalla più tradizionale ricetta.

Il panettone D’Om de Milan è disponibile nel suo cofanetto nel formato da 1 kg e sarà acquistabile a partire dal 10 novembre presso il Duomo Shop (Piazza del Duomo, 14/a) e online dal sito duomoshop.com.

Con il suo acquisto, al costo di € 49,00, sono inclusi due biglietti per la visita del Complesso Monumentale del Duomo di Milano (Duomo, salita alle Terrazze in ascensore e Museo del Duomo).