Prosegue il percorso di TV8, la tv free di Sky, per assumere un proprio carattere distintivo e una personalità che la faccia scegliere sul telecomando.
“Abbiamo chiuso lascorsa stagione con una media, calcolata sui primi sei mesi dell’anno per i due canali FTA, intorno al 3%, che diventano circa 4% sul target commerciale”, spiega a youmark il Senior Director Sky Terrestrial Channel Remo Tebaldi. “Ora è il momento di pigiare sull’acceleratore, con un nuovo format e un nuovo volto, che insieme a programmi già consolidati, darà il via a quattro ore di intrattenimento tutto italiano”.
Ecco quindi che Enrica Bonaccorti farà il suo debutto su TV8 con “Ho qualcosa da dirti”, in onda da lunedì prossimo, 9 settembre, tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) in prima tv assoluta: sorprese, rivelazioni, scuse, ringraziamenti, rimorsi, rimpianti, piccoli e grandi segreti, che la padrona di casa ascolterà dai protagonisti di ogni puntata. Partner Media è Radio Kiss Kiss, con una striscia quotidiana dalle 14 alle 16.
“Ci concentriamo in particolare sull’access prime time”, prosegue Tibaldi, “una fascia oraria caratterizzata dal cambiamento dell’audience, che da tipicamente femminile diventa, con il passare della ore e il ritorno a casa di marito e figli, decisamente più familiare”.
Alle 18.30 è infatti lo spazio riservato ‘Vite da copertina’, rotocalco quotidiano da 4 anni parte del palinsesto, che si appresta a debuttare il 30 settembre in una veste completamente rinnovata nei contenuti e nella conduzione: l’inedita coppia formata da Elenoire Casalegno e da Giovanni Ciacci. Rispetto alle passate stagioni, questa edizione sarà incentrata sui commenti in studio e sarà arricchita da servizi più brevi, incisivi e ironici.
Lo chef Alessandro Borghese segue alle 19.30, a partire dal 21 ottobre, con ‘Cuochi d’Italia’, affiancato come sempre dai colleghi chef Cristiano Tomei e Gennaro Esposito nel ruolo di giudici. Prima TV assoluta per eleggere il “Miglior Cuoco Regionale d’Italia”.
Alle 20.30 l’appuntamento è sempre con Enrico Papi, per il terzo anno consecutivo alla guida di ‘Guess my Age – Indovina l’età’, format divenuto in poco tempo un appuntamento imperdibile, che è partito lunedì scorso con le prime 10 puntate che vedono il concorrente in gara affiancato da un partner celebre del calibro di Eleonora Giorgi, Massimo Ciavarro, Paolo Fox, Davide Camicioli e tanti altri.
Novità assoluta anche in seconda serata, che dal 30 ottobre vedrà la iena Marco Maisano alla guida di ‘Piacere Maisano’, un programma che si propone di raccontare storie attraverso l’occhio di un telefonino in mano all’inviato e della telecamera di un filmaker, con un nuovo linguaggio: in ogni suo viaggio, infatti, l’inviato avrà un atteggiamento di parità con il pubblico a casa e sarà mostrato anche ciò che solitamente è escluso in fase di montaggio, perché considerato ‘fuori onda’.
“Abbiamo una audience dinamica, bilanciata nel rapporto dei generi, con una leggera prevalenza di donne”, conclude Chicco Toma, Head of sales Terrestrial Channels, impossibilitato dalla ferrea policy di Comcast a fornire dati puntuali. “Siamo all’ottavo posto nel ranking, e al sesto posto sul target commerciale. Stiamo lavorando sempre più sull’integrazione dei brand all’interno dei nostri programmi. Non semplice brand placement, ma una vera presenza della marca nello sviluppo narrativo”.