Giunto alla sua 5a edizione anche quest’anno parte il tour Genius for University. UniCredit arriva in 19 università selezionate e 30 agenzie ad alto traffico di studenti per avvicinare i Giovani al mondo UniCredit.
Con Il tour UniCredit, ha l’obiettivo di presentare agli studenti universitari la propria offerta di prodotti e servizi loro dedicata e rispondere alle loro domande e ai loro dubbi di natura finanziaria.
Per questa nuova edizione C&A Aladino ha studiato la campagna di comunicazione (key message, visual e creatività) affine al posizionamento UniCredit come partner/alleato che semplifica la gestione della vita universitaria dello studente usando la metafora del tema calcio, in quanto UniCredit è la banca sponsor ufficiale della Uefa Champions League. L’agenzia si è occupata inoltre dell’allestimento, animazione e logistica di tutto il tour composto da circa 190 giornate evento tra settembre e novembre.
C&A Aladino ha studiato un tour a contenuto digital per sottolineare il concetto della banca multicanale in grado di mettersi al servizio delle nuove generazioni. Sono state create due web app per il processo di engagement. Con Campomatto il campo da calcio diventa metafora della vita. Il game consiste nel riuscire, inclinando il tablet, a condurre la palla in porta, schivando le insidie disseminate sul parto, il tutto nel minor tempo possibile. Ogni giocata è collegata a una risposta UniCredit, che sancisce il livello di stress del giocatore e la sua necessità di combatterlo con i prodotti della banca. La seconda, Uniphoto, è una app con cui lo studente può scegliere una cornice all’interno della quale inserire una foto che si fa scattare dalla hostess tramite tablet. L’immagine viene salvata e inviata via mail allo studente che può condividere sulla sua pagina facebook.
A tutti i partecipanti viene regalato un gadget UEFA Champions League, e il coupon che permette, per chi ha meno di 30anni, di avere il conto Super Genius 2.0 a canone zero e la carta prepagata senza costo di emissione.
Credit
Daniela Sette – Project manager
Chiara Nava – Assistant project manager
Federico Zimbaldi – Art e set design