D’ora in poi si potrà vedere Sky attraverso molteplici tecnologie di trasmissione, grazie alla nascita di Sky sul digitale terrestre e alla possibilità di ricevere i diversi pacchetti Sky anche via fibra, connettendo un apposito decoder My Sky direttamente alla rete internet veloce di casa. Mentre la tecnologia Sky Q continua a evolversi con nuovi prodotti e nuove funzionalità.
In arrivo diverse novità che arricchiranno la visione in mobilità di Sky Go, su smartphone, tablet e pc. Visione che ora è possibile anche quando ci si trova temporaneamente all’estero nei Paesi dell’Unione Europea. L’interfaccia di Sky Go si rinnoverà con un nuovo look per semplificare la navigazione e trovare i programmi preferiti in un modo ancora più intuitivo. I contenuti on demand saranno inoltre disponibili anche su smartphone, e con Sky Go Plus, sarà possibile anche scaricarli e vederli senza connessione. Su Sky Go saranno disponibili anche i sottotitoli, per seguire al meglio i programmi in lingua originale, e verranno rilasciate le nuove app Sky Go per PC e Mac.
Per fruire di Sky sul digitale terrestre bisogna attivare un abbonamento su una tessera abilitata alla visione dei canali a pagamento del digitale terrestre. Chi sottoscrive l’abbonamento a Sky TV e Sky Sport entro il 30 giugno 2018 può usufruire del prezzo promozionale per un anno di 19,90 euro/mese per entrambi i pacchetti, anziché 29,90 euro/mese.