Alma Media presenta Pop Economy, piattaforma multimediale 100% video, ottimizzata per ogni modalità di fruizione digitale. Tramite linguaggio web, tratta gli aspetti economici della vita: food, sport, viaggi, fisco, auto, tecnologia, arte, finanza, green economy, cinema e musica.
L’idea alla base di Pop Economy, spiega una nota, è quella di invertire il rapporto tv-web. Se, fino ad oggi, era la tv ad entrare nel web, con Pop Economy è il web che entra nello schermo televisivo, con un linguaggio contemporaneo, semplice e immediato grazie all’uso di grafiche accattivanti e d’impatto.
Per questo l’editing di tutti i contenuti viene realizzato in tre formati, a seconda del tipo di fruizione: televisivo, desktop e mobile caratterizzato dalla presenza di sottotitoli che ottimizzano l’esperienza anche ad audio spento.
La piattaforma è basata su un palinsesto, suddiviso in rubriche che affrontano, a giro, i diversi aspetti dell’economia, con pillole video che hanno una durata che va da due minuti a quattro minuti.

Pop Economy è un canale ideato per i giovani e realizzato da millennial: un team di trenta persone (giornalisti e collaboratori) con età media di 30 anni.