SisalPay, brand dei servizi di pagamento del Gruppo Sisal, annuncia la nascita di Bill, nuovo sistema di pagamenti digitali che punta a diventare il portafoglio virtuale degli italiani.
Attraverso il nuovo prodotto, il Gruppo guidato da Emilio Petrone entra dunque nel mercato dei pagamenti digitali e degli scambi di denaro peer to peer (P2P), con una base di oltre 13 milioni di italiani che già oggi utilizzano i canali di pagamento SisalPay su una rete di oltre 40.000 punti vendita distribuiti in Italia.
Con Bill è possibile acquistare qualsiasi tipo di prodotto presso gli esercizi convenzionati e scambiare denaro P2P con un click. E’ gratuito per i consumatori e offre un modello tariffario per l’esercente semplice e a costi più convenienti dei tradizionali strumenti cashless presenti sul mercato.
Bill sarà attivo negli oltre 40.000 punti vendita SisalPay entro la fine dell’anno e l’attività commerciale, già in corso, punta ad ampliare la rete di accettazione ad altre categorie merceologiche e grandi catene. Bill ha l’ambizione di raggiungere tutti i cittadini che posseggono uno smartphone ed essere il valido e sicuro sostituto del portafoglio.
Bill nasce da 10 mesi di lavoro e passione di una startup interna a SisalPay, nata nell’autunno dello scorso anno e guidata da Monica Del Naja, Head of Digital Payments di SisalPay, a diretto riporto del Responsabile Payments and Services del Gruppo Sisal, Francesco Maldari. Del team fanno parte venti giovani talenti, con competenze e background eterogenei, molti dei quali assunti grazie agli investimenti di Sisal Group nel 2017.