Youmark

Invictus e Olympéa, i profumi di Paco Rabanne on air e online dal deserto della Namibia

Puig, multinazionale spagnola operante nel settore della moda e delle fragranze, e Starcom Italia hanno riportato in comunicazione Invictus e Olympéa, profumi di Paco Rabanne.

Le due fragranze, la prima maschile, la seconda dedicata all’universo femminile, sono rappresentate rispettivamente dai testimonial Nick Youngquest e Luma Grothe, protagonisti della campagna e del nuovo spot girato nel deserto rosso della Namibia.

Youngquest, modello ma anche ex rugbista, impersona il target maschile aspirazionale a cui si rivolge Invictus: uomini dai 25 ai 54 anni, atletici, determinati, che si prendono cura del proprio corpo e che esprimono, anche attraverso il profumo, la loro virilità ed il loro carattere vincente.

Luma Grothe è il volto del target femminile a cui Paco Rabanne si rivolge con Olympéa: donne amanti dell’avventura, dell’azione ma al tempo stesso molto femminili, che si dedicano al loro benessere, alla salute e al fitness, il cui core target si concentra nella fascia 18-34 anni.

La strategia media ideata da Starcom per la nuova campagna The Epic Race ha l’obiettivo di accrescere l’awareness delle due fragranze, andando ad intercettare entrambi i target nei territori a loro più affini, quali lo sport, il fashion, il beauty, attraverso il pieno utilizzo degli asset della campagna.

La strategia di comunicazione definita è stata costruita per generare copertura ampia in tempi brevi ma anche per avvicinarsi al target di potenziali consumatori in modo efficace e più diretto.

Lo spot, a cura del regista François Rousselet, è stato pianificato sulle principali reti digitali e generaliste a target e su quelle satellitari, su Sky On Demand e Sky Go, per gli spettatori più digitali ed in mobilità.

Considerata la spettacolarità dello spot, l’attività televisiva è stata affiancata da una presenza al cinema mirata alla programmazione di ‘X Men-Dark Phoenix’, film d’azione che si sposa con il posizionamento delle due fragranze, nonché con l’interesse dei due target di riferimento.

Per rafforzare ulteriormente il connubio tra le due nuove fragranze e la caratteristica del film, alla programmazione dello spot nelle sale di tutta Italia, si è aggiunta una seconda attività sul territorio, all’interno dei Cinema Anteo City Life di Milano e Adriano di Roma con promozione delle fragranze attraverso la distribuzione di samples, nei primi giorni d’uscita del film.

La presenza su carta stampata è stata pianificata contestualmente alle interviste dei due testimonial, pubblicate da Grazia e da Icon. La prima rivista, scelta per parlare ad un pubblico femminile, mentre Icon ha dedicato un articolo ad entrambi, raccontando la rivoluzione della nuova comunicazione della Maison, che da sempre ama sperimentare e stupire.

L’attività digital completamente integrata nella strategia di comunicazione ha raggiunto la parte più giovane dei target, meno esposta alla tv; la video strategy e la campagna display, pensate per generare awareness, sono state infatti erogate con lo stesso tipo di approccio al target quali lo sport, l’intrattenimento, il benessere oltre alla selezione di siti verticali come Gazzetta, Corriere dello Sport e Vanity Fair ed il presidio dei principali canali video tra cui Youtube.

I social hanno avuto un ruolo per generare engagement,  utilizzati con formati particolari quali Carousel, Image AD e stories su Facebook e Instagram, con l’obiettivo di aumentare l’interazione con il Brand generando traffico sul sito. Grazie a questa attività è stato possibile effettuare una sempre migliore profilazione dell’audience utilizzata per la retargettizzazione lavorando quindi anche in ottica di performance.

“Il posizionamento distintivo di Paco Rabanne sul mercato impone un forte pensiero strategico per definire una piattaforma di comunicazione dal tratto unico, innovativo e rappresentativo del Brand. Per questo il progetto on air quest’estate, nasce da una collaborazione stretta tra la nostra agenzia e Puig, a livello internazionale e locale che ci ha permesso di trovare insight forti su cui basare l’implementazione del piano di comunicazione”, conclude nella nota Vita Piccinini, Ceo Starcom Italia.