Sono ufficialmente aperte sul sito di IF! le iscrizioni per partecipare alla settima edizione del Festival della Creatività organizzato e promosso da ADCI – Art Directors Club Italiano e UNA – Aziende della Comunicazione Unite in partnership con Google.
L’evento, in programma dal 9 al 14 novembre, si svolgerà quest’anno con una modalità esclusivamente digitale e gratuita proponendo nei primi giorni della settimana un programma di formazione. Da oggi è possibile registrarsi gratuitamente, fino ad esaurimento posti, ai primi tre workshop interattivi che si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet.
Il workshop #IamRemarkable (in programma mercoledì 11 novembre) nasce dall’omonima iniziativa di Google che ha per obiettivo di incoraggiare tutti, specialmente le donne e i gruppi poco rappresentati, a parlare apertamente dei loro successi nell’ambiente di lavoro e non solo. Il workshop di 90 minuti curato da Giulia Gallo (People Manager, Google Italy), Chiara Garofali (Senior Legal Counsel, Google Italy) e Cristina Malaspina (Product Marketing Manager, Google Italy), aiuterà i partecipanti a comprendere l’importanza dell’auto valorizzazione sia nella vita personale che in quella professionale, fornirà gli strumenti per svilupparla e inviterà a mettere in discussione il modo in cui viene percepita. Ad oggi il format #IamRemarkable ha raggiunto oltre 140.000 partecipanti, oltre 800 aziende in più di 130 paesi.
Turning creative e-commerce into effective brand communications (in programma lunedì 9 novembre) è il titolo del workshop promosso da IF! in collaborazione con Mindscapes, scuola internazionale che organizza corsi di formazione. Curato da Ravid Kuperberg, Partner & Trainer di Midscapes, il corso di 90 minuti insegnerà a esplorare soluzioni creative per l’e-commerce, rendendolo un asset cruciale per lo storytelling di marca nell’ambito digitale.

Infine, si intitola Parole che fanno la differenza il workshop (in programma giovedì 12 novembre) curato dal content partner Fater in collaborazione con ADCI – Progetto Equal dedicato agli stereotipi di genere in comunicazione e alla diffusione di un linguaggio più attento e consapevole. Durante il corso di 90 minuti Stefania Siani (Vicepresidente e Chief Creative Officer DLVBBDO, Vicepresidente ADCI e Founder Premio Equal) e Stefania Marinangeli (Media Manager, Fater) guideranno i partecipanti a riconoscere e analizzare alcuni esempi di linguaggio di genere stereotipato nei contenuti di marca, con l’obiettivo di promuovere un uso consapevole della lingua.