Condivisioni e confronto tra i protagonisti dell’economia digitale per riflettere sulle opportunità dell’innovazione e della comunicazione interattiva per la crescita economica e l’evoluzione della società. Sarà questo il fil rouge della dodicesima edizione di IAB Forum ‘Insipiring Digital Ideas’, che si terrà a Milano, presso il Mico Milano Congressi – Ala Sud, il 25 e 26 novembre.
Sarà Carlo Noseda, Presidente di IAB Italia (nella foto), a fare gli onori di casa e aprire i lavori di entrambe le giornate, che si articoleranno intorno alle parole chiave inspiring, digital opportunities, digital communication la prima, start up, innovazione, passioni & digitale la seconda.
Nella due giorni, infatti, la platea avrà l’occasione di approfondire il punto di vista della industry della comunicazione digitale attraverso analisi di andamento e principali trend, la prospettiva delle aziende, che condivideranno casi di successo e priorità del mondo dell’impresa, la visione dei guru internazionali, le opportunità delineate dai venture capitalist, il ruolo chiave dell’innovazione per le Istituzioni italiane, e le riflessioni di ospiti sull’evoluzione dei linguaggi e della comunicazione nell’era contemporanea.
Prima giornata – 25 novembre. La prima giornata si aprirà con una tavola rotonda tra i maggiori esperti in Europa e in Italia, a confronto su evoluzione delle audience e dati e trend del mercato, con l’obiettivo di offrire un’analisi esaustiva alle aziende italiane, grandi e piccole, per investire con sempre maggiore efficacia nel digitale.
Sarà, infatti, Townsend Feehan, Ceo IAB Europe, ad intervenire per prima, cui seguirà il contributo di Enrico Gasperini, Presidente di Audiweb, osservatorio dell’evoluzione dell’audience in Italia. Michele Marzan, Vice President di IAB Italia si confronterà quindi con Alberto Dal Sasso, Advertising Information Services Business Unit Director The Nielsen Company e Marta Valsecchi, Responsabile della Ricerca dell’Osservatorio New Media & New Internet Politecnico di Milano, per fare il punto sul mercato in Italia, nell’ottica del confronto e dell’identificazione di metriche e standard condivisi.
Poi i contributi internazionali: Josh Partridge, Director EMEA Advertising Shazam, Dan Wright, Director Amazon Media Group Europe e Bernardo Hernandez, Ceo Flickr tracceranno le sfide future di un mercato in evoluzione, mettendo in luce le opportunità offerte dalla comunicazione.
La mattinata si concluderà con un focus su un’altra anima del panorama digitale, quella dell’entertainment online. Protagonisti saranno Gabriele Immirzi, COO Fremantlemedia Italia e Favij. Con loro Luca Casadei, Founder webstarschannel. Roberto Saviano in collegamento dagli Stati Uniti affronterà con Paola Marinone, Co-Founder & CEO BuzzMyVideos Network, il tema del video online come nuovo strumento e opportunità complementare al tradizionale contesto televisivo.
Seconda giornata – 26 novembre. L’innovazione come opportunità e le start up quali motore del possibile cambiamento sono i temi della seconda giornata.
L’analisi dello stato dell’arte delle start up sarà a cura di Stefano Portu, Consigliere IAB Italia, e Andrea Rangone, Responsabile Scientifico Osservatorio Startup Hi-Tech, School of Management Politecnico di Milano e Italia Startup.
Sarà poi la volta di ascoltare Fausto Boni, Co-founder and General Partner of 360° Capital Partners, Massimiliano Magrini, Co-Founder Managing Partner United Ventures, Andrea Di Camillo, Founder P101, Mauro Del Rio, Chairman & Founder Buongiorno, Alberto Genovese, Founder Facile.it e Carlo Giordano, Amministratore Delegato immobiliare.it.
Ospite di questa sessione sarà Chris Anderson, ex Direttore di Wired e oggi Co-founder Ceo di 3D Robotics.
IAB Forum 2014 ospiterà, inoltre, Paolo Barberis, Consigliere per l’innovazione del Presidente del Consiglio. Il confronto proseguirà tra Antonio Bosio, Head of Product & Solution Samsung, e Massimo Russo, Direttore Wired Italia sullo scenario dell’internet of things. A chiudere la due giorni, Pif, che approfondirà la sua esperienza professionale tra internet e tv.
Moderatore di IAB Forum sarà Marco Montemagno. Tramite l’hashtag ufficiale #iabforum, IAB Italia raccoglierà nei giorni precedenti il Forum e live nel corso dell’evento, le domande che saranno poi sottoposte ai diversi ospiti.
E’ possibile accreditarsi gratuitamente all’evento sul sito iabforum.it e costruire la propria agenda personalizzata organizzando la partecipazione a workshop formativi e pianificando gli incontri con gli interlocutori più in linea con i propri obiettivi di business e di networking.