Youmark
Promoted

“I consumatori non pensano a quello che sentono, non dicono quello che pensano e non fanno quello che dicono” D. Ogilvy. Appuntamento con CERTAMENTE, il convegno per capirne di più. Partecipa e approfitta della tariffa Early Bird, scade oggi, venerdì 7

Immagine CERTAMENTE istituzionale

In quale modo elaboriamo le nostre decisioni quotidiane, di consumo, politiche, economiche, sociali? Siamo convinti di approcciare il mondo e di reagire ai suoi stimoli in modo totalmente consapevole ma, sorpresa!, non è così.

Le più avanzate ricerche neuro-scientifiche dimostrano, infatti, che i processi cerebrali che avvengono a livello non conscio hanno un ruolo chiave nel determinare i nostri comportamenti. Questo perché le decisioni vengono innescate nelle aree più antiche e non consce del nostro cervello, per essere solo successivamente elaborate in termini razionali.

Conoscere e comprendere questi meccanismi è dunque fondamentale, soprattutto per chi si occupa di comunicazione e di marketing.

Ed è qui che entra in scena il Neuromarketing, ovvero l’applicazione delle Neuro-scienze al marketing tradizionale allo scopo di indagare la percezione e la risposta delle persone a fronte di determinati stimoli. Questa disciplina, insieme alle scienze comportamentali, consente di studiare e comprendere le reazioni e le inclinazioni inespresse dei consumatori, promuovendo un approccio strategico e creativo più mirato ed efficace in grado di proporre prodotti, servizi e comunicazioni davvero rilevanti.

Attenzione: non si tratta di condizionare i consumatori ma, piuttosto, di riuscire a mettersi in relazione con loro con la consapevolezza di ciò che davvero ne intercetta l’interesse, li coinvolge e può motivare le loro scelte.

Proprio con l’obiettivo di condividere e approfondire gli effetti positivi di un approccio neuro-scientifico al marketing, Ottosunove, agenzia di comunicazione e membro di NMSBA, Neuromarketing Science & Business Association, con la collaborazione scientifica di BrainSigns, spin-off company dell’Università Sapienza di Roma, dal 2016 organizza CERTAMENTE, il primo e più autorevole convegno italiano dedicato al Neuromarketing e alle scienze comportamentali applicati al business e alla comunicazione.

Dopo lo stop forzato, a causa della pandemia, CERTAMENTE ritorna in presenza a Milano, presso BASE, il prossimo 17 maggio.

La sesta edizione dell’evento sarà loccasione per comprendere meglio i processi cerebrali che sovrintendono ai comportamenti umani, anche quelli di acquisto, grazie alla partecipazione di importanti speaker italiani e stranieri e a due sessioni di approfondimento dedicate a case histories italiane ed internazionali di brand tra i quali Esselunga, Loacker, Napisan.

Qui l’agenda della giornata.

Vuoi saperne di più? Partecipa a CERTAMENTE 2023: approfitta della tariffa Early Bird, scade oggi, 7 aprile.

CERTAMENTE – presentazione