Youmark

#cuoriconnessi diventa un libro sul cyberbullismo e non solo, da un’iniziativa Unieuro e Polizia di Stato

Unieuro e Polizia di Stato, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo di domenica 7 febbraio, hanno presentato il nuovo libro ‘#cuoriconnessi. Cyberbullismo, bullismo e storie di vite online. Tu da che parte stai?’ di Luca Pagliari.

Dopo il consenso ottenuto dal primo libro pubblicato a febbraio 2020 e distribuito gratuitamente in 200.000 copie cartacee e 70.000 digitali, il nuovo volume racconta storie vere che seppur diverse per dinamiche, culture e territori, sono unite da un comune denominatore: il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete.

Il libro nasce dall’esperienza di #cuoriconnessi, progetto di sensibilizzazione ed informazione sui temi del cyberbullismo e delle forme di prevaricazione online, realizzato da Unieuro e Polizia di Stato e dedicato a tutti gli studenti delle scuole italiane secondarie di primo e secondo grado. Dal 2016, anno di partenza delprogetto, sono stati incontrati oltre 30.000 studenti nei teatri di tutta Italia. Durante la pandemia invece, attraverso il canale youtube, è andataonline la web tv ‘#cuoriconnessi’.

Da domenica 7 febbraio “#cuoriconnessi. Cyberbullismo, bullismo e storie di vite online. Tu da cheparte stai?”, sarà disponibile gratuitamente in tutti i punti vendita Unieuro e consultabile presso gli uffici della Polizia Postale nei capoluoghi di regione. La versione digitale del libro, sempre gratuita, sarà scaricabile dal sito www.cuoriconnessi.it.

Per dare massimo sostegno al progetto, a partire dal 6 febbraio e per tutta la settimana che include la Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo (domenica 7 febbraio), Unieuro ha pianificato una campagna omnichannel a copertura dei principali mezzi nazionali: radio, tv, stampa e digital.