Youmark

Correre alla Monzino Run fa bene al cuore

Anche quest’anno torna la Monzino Run, la Corsa del Cuore, evento benefico di Fondazione IEO-MONZINO che aprirà la Milano Heart Week, la settimana dedicata alla prevenzione cardiovascolare.

L’appuntamento è fissato per il 25 settembre alle 10.00 dall’Arco della Pace per partire con la corsa all’interno del cuore verde di Milano, il Parco Sempione. La Monzino Run è un evento non competitivo e aperto a tutti, con la possibilità di mettersi alla prova con il percorso di 5km o raddoppiare la sfida e correre per 10 km. Per ognuno vale la regola della scelta libera, si può correre ma anche camminare, insieme alla famiglia e agli amici, senza dimenticare l’importanza della partecipazione a una corsa che fa bene non solo al proprio cuore – l’attività fisica è una delle forme più importanti di prevenzione delle patologie cardiovascolari – ma a quello di tutti.

Infatti l’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Fondazione IEO-MONZINO a sostegno della ricerca scientifica del Monzino. In particolare verrà finanziata una borsa di studio annuale all’interno del progetto di Ricerca del Centro Cardiologico Monzino dedicato alla Cardiomiopatia Aritmogena, grave patologia genetica del cuore che colpisce anche in giovane età e che costituisce una delle prime cause di morte improvvisa nei giovani e negli atleti.

Ci si può iscrivere online fino al 23 settembre e si partecipa con una donazione a partire da 10 euro. Le sacche gara si ritirano la mattina stessa della corsa al Parco Sempione.

Il giorno della corsa non mancherà l’intrattenimento grazie a Nicoletta De Ponti e Angelo Baiguini, fra le voci più note di RTL 102.5, che animeranno il palco all’Arco della Pace con ospiti speciali e musica dal vivo a cura della Scuola di Musica NAM di Milano. A disposizione di tutti sarà anche presente uno stand dell’American Heart Association che insieme agli infermieri del Monzino mostrerà una serie di simulazioni di manovre di primo soccorso cardiologico.

La borsa di studio sarà destinata a Lara Iengo, Ricercatrice dell’Unità di Biologia Vascolare e Medicina Rigenerativa presso il Centro Cardiologico Monzino, che studierà i meccanismi molecolari alterati della Cardiomiopatia Aritmogena con lo scopo di individuare nuovi bersagli terapeutici per testare e sviluppare approcci farmacologici innovativi.

AXA Cuori in Azione è Charity Partner di Monzino Run. Altri contributi da Shockwave Medical,  Armolipid, e Sandoz.

La Milano Heart Week del Monzino è nata per contribuire alla diffusione di una nuova cultura della prevenzione cardiovascolare, rivolgendosi a cittadini di ogni età con linguaggi semplici e alla portata di tutti.