Youmark

Buona lettura, a Milano apre la nuova Rizzoli Galleria. L’inaugurazione domani aperta al pubblico con un parterre di scrittori

E’ stata presentata oggi a Milano la nuova libreria Rizzoli Galleria, che riaprirà le porte al pubblico domani, dopo un restauro durato quattro mesi.

Nella cornice di Galleria Vittorio Emanuele, la nuova Rizzoli Galleria nasce per essere il posto che ospiterà ogni tipo di conversazione e interazione sulla lettura. Il Gruppo RCS ha infatti ideato la nuova Rizzoli Galleria per esaltare la scoperta dei libri e dei contenuti. Il lettore è stato in prima persona coinvolto in tutte le fasi di ideazione del progetto, con indagini e focus group per capire cosa desiderava e sognava per la nuova libreria. In questa missione RCS ha spostato il focus dai libri alla lettura, cercando di creare un’esperienza poli-sensoriale.

La fisicità dunque si moltiplica nell’oggetto libro, con la sua dimensione tattile e olfattiva, nella fisicità degli spazi, organizzati per semplificare la scoperta, nella fisicità degli incontri, siano essi con un librario appassionato, con autori, amici, persone che condividono una passione, ed anche nella fisicità digitale, che esalta l’esperienza in libreria attraverso le nuove tecnologie.

Proprio sulla fisicità si basano infatti i punti di forza che caratterizzano la nuova libreria:

–         la presenza di librai, non di commessi:

–        un ambiente caldo e coinvolgente, arricchito da oggetti di design;

–       strumenti digitali al servizio della ricerca e della scoperta, che arricchiscono il percorso di lettura e semplificano la scelta;

–       un  piano pensato per stimolare e divertire i più piccoli;

–       una destinazione sociale e culturale, che offre un palinsesto di eventi per creare connessioni inaspettate tra autori, temi e lettori.

L’assortimento prevede oltre 40.000 volumi, affiancati da una collezione di oggetti no book particolari. Ulteriormente potenziata l’attenzione all’ambito internazionale, con un rinnovato assortimento di volumi in lingua e con l’edicola internazionale.

Lo spazio è stato arredato rendendo omaggio alla storia di Milano come capitale del design. Sono stati selezionati pezzi storici di Cassina, Poltrona Frau, FontanArte, Vitra, Moormann e Opinion Ciatti, per esaltare l’eleganza degli spazi e per offrire il massimo del calore di un vero e proprio salotto ai lettori, in linea con la tradizione di Rizzoli.

RCS è stata affiancata da Accenture nel processo di trasformazione digitale della libreria. In Rizzoli Galleria le dimensioni fisica e digitale infatti si uniscono per un percorso che integra contenuti digitali presenti nel punto vendita e servizi disponibili oltre i suoi confini attraverso la app BOOKtoBOOK, realizzata da Accenture. 

L’apertura al pubblico è prevista per domani, martedì 4 novembre 2014 alle 18. Saranno presenti in libreria per un brindisi inaugurale diversi autori delle case editrici del Gruppo, da Umberto Eco a Beppe Severgnini, da Benedetta Parodi a Walter Siti.

 

 

 

Articoli correlati