Youmark

A Milano weekend delle due ruote. BikeMi elettrico e doppio Cyclopride

Giorni dedicati alle due ruote a Milano. Sabato 9 per festeggiare l’arrivo in città delle nuove bici elettriche di BikeMi è in programma una biciclettata con partenza alle ore 13.30 da piazza Duca d’Aosta e arrivo in piazza Duomo. Lo stesso giorno apre alle 11 il Village del Cyclopride in piazza del Cannone. La manifestazione quest’anno raddoppia. Sono previste infatti due pedalate: sabato alle 20.30 e domenica alle 10.30. Intanto è terminata la realizzazione della pista ciclabile di via Verdi.

Una biciclettata collettiva, dalla stazione Centrale a piazza Duomo, è quella che si terrà sabato 9 maggio, alle 13.30, per celebrare l’arrivo delle nuove biciclette elettriche a Milano. A partire dal weekend, infatti, per le strade della città, oltre alle 3.600 bici gialle, milanesi e turisti potranno trovare le 1.000 bici rosse a pedalata assistita, per il primo servizio integrato di bike sharing al mondo.

Stanno anche aprendo numerose nuove stazioni di BikeMi che ospiteranno sia le bici tradizionali, sia quelle elettriche, per un totale di 38 nuovi stalli in una settimana.

Resterà invariato il sistema di prelievo ed utilizzo delle bici in condivisione, che fino al 2 novembre sarà possibile utilizzare fino alle 2 di notte e 24 ore su 24 il venerdì e il sabato. In tutte le 206 stazioni già attive e in quelle in arrivo, gli utenti troveranno a disposizione sia le biciclette tradizionali sia quelle elettriche.

L’abbonato BikeMi non dovrà fare altro che scegliere il mezzo più adatto alle sue esigenze. Per le bici tradizionali resta garantita la gratuità di ogni prima mezz’ora di utilizzo e resteranno invariate anche le tariffe per i minuti successivi. L’utilizzo della bici elettrica sarà invece a consumo: 25 centesimi per mezz’ora, 75 per un’ora, 1,75 euro per 1 ora e mezzo, 3,75  euro per 2 ore e 4 euro per ogni ora o frazione successiva. Questo per ridurre il più possibile l’uso prolungato del mezzo e favorire la condivisione delle bici in un’ottica di assoluto sharing.

Avviato nel dicembre del 2008, BikeMi conta ad oggi oltre 31.000 iscritti.

Sabato 9 e Domenica 10 maggio si svolgerà anche il Cyclopride. Il quartier generale della manifestazione sarà il Village di  piazza del Cannone (Castello Sforzesco) dove già dalle 11 di sabato sarà possibile iscriversi alle due pedalate previste. Quest’anno infatti il Cyclopride raddoppia. Il 9 maggio alle 20.30 è in programma una pedalata notturna di 6 km, con percorso protetto,  per sostenere CBM, l’ong che cura la cecità nei paesi in via di sviluppo. Domenica la partenza del tradizionale Cyclopride è fissata alle 10.30  con arrivo previsto intorno alle 13.30. Dalle 13 in piazza del Cannone sono previsti laboratori per bambini, musica live, giocolieri, clown per un pomeriggio di relax e divertimento per tutta la famiglia.

L’iscrizione di 5 euro, valida per entrambe le pedalate, si può effettuare online su cyclopride.it, presso lo stand di cyclopride italia, in via Dante angolo piazza Cairoli fino a venerdì 8, nel Village  e presso urban mobility, in viale Lombardia 28, sabato 2 e domenica 3 maggio. In omaggio sarà dato il sacco gara della manifestazione.

Articoli correlati