Interactive

UMANia2022, Verso la singolarità: ci dobbiamo pre-occupare della Super Intelligenza Artificiale?

Giungeremo mai ad avere macchine realmente intelligenti e in grado di pensare come gli esseri umani? Se sì, quando? Tali intelligenze artificiali, svilupperanno una propria coscienza? E, nel caso, saremo in grado di controllarle o, come nei tanti film distopici sul tema, ci si rivolteranno contro?

Sono alcune delle domande a cui proveranno a rispondere il 6 aprile gli ospiti del convegno di apertura di UMANia2022 dal titolo Verso la singolarità: ci dobbiamo pre-occupare della Super Intelligenza Artificiale?.

L’evento, ricco di ospiti internazionali di alto livello, si inserisce all’interno della tre giorni (6-7-8 aprile 2022) di UMANia2022, il più importante appuntamento a livello nazionale dedicato alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel marketing e nella comunicazione aziendale che si terrà all’Università IULM di Milano e in diretta streaming.

L’evento, organizzato da IULM AI Lab, il laboratorio di Intelligenza Artificiale della IULM, unisce una riflessione di alto livello sull’Intelligenza Artificiale a due giornate (7 e 8 aprile) ricche di interventi e workshop sulle applicazioni concrete dell’AI nel Marketing e nella Comunicazione aziendale, offrendo così due prospettive sulla rivoluzione in corso: AI for Marketing & AI for Humanity.

UMANia 2022 è organizzato grazie alla collaborazione e al sostegno di Relatech, Quest_IT, Havas Life, Floox, 7ADS, Ipsos, Ipsos Digital e Crafter.ai. Adnkronos è main media partner dell’evento.