Il catalogo IKEA nel corso degli anni è diventata una pubblicazione iconica e amata ed è stato un importante fattore di successo per IKEA che ha pemesso di raggiungere e ispirare molte persone in tutto il mondo. Ma i tempi stanno cambiando. IKEA è diventata più digitale e accessibile e ha trovato nuovi modi per connettersi con le persone. Anche il comportamento dei clienti e il consumo dei media sono cambiati e sempre meno persone leggono il Catalogo IKEA oggi rispetto agli anni passati.
Basti pensare che nel 2016 il catalogo di IKEA ha raggiunto il suo massimo, con 200 milioni di copie distribuite nei negozi di tutto il mondo, mentre del catalogo del 2020 sono state distribuite solo 40 milioni di copie.
Inter IKEA Systems B.V., il franchisor mondiale IKEA, ha quindi preso la decisione di interrompere ‘rispettosamente’ la carriera di successo del Catalogo IKEA e guardare al futuro con una nuova visione, più digitale e più ‘green’.
La decisione di abbandonare il catalogo cartaceo si deve anche alle vendite di IKEA online, che nell’ultimo anno sono aumentate del 45 per cento rispetto all’anno precedente, arrivando a rappresentare il 15 per cento delle vendite totali dell’azienda. Il sito IKEA.com ha accolto più di quattro miliardi di visite e, allo stesso tempo, l’azienda ha migliorato i servizi digitali e lanciato nuove app per una migliore customer experience.
Il catalogo datato 2021, ma uscito dall’estate 2020 sarà, dunque, l’ultimo a essere distribuito.
Le 5 tappe di un catalogo iconico
1951: il fondatore Ingvar Kamprad crea il primo catalogo IKEA la cui copertina presentava la poltrona MK con rivestimento marrone. Stampato e distribuito in 285.000 copie nella parte meridionale della Svezia, 68 pagine. In svedese.
1998: Primo catalogo ‘IKEA at office’ disponibile su Internet. Un’edizione speciale che mostrava solo mobili per aziende e uffici. L’ambizione quest’anno era di presentare l’intero catalogo online, ma a causa della complessità dei sistemi IT il lancio è stato posticipato.
2000: Lancio della versione cartacea e digitale del Catalogo IKEA.
2001: L’eCommerce viene lanciato per la prima volta nella storia di IKEA, in Svezia e Danimarca.
2016: nel suo anno di punta, il Catalogo IKEA è stato distribuito in 200 milioni di copie, in 69 versioni diverse, 32 lingue e in più di 50 mercati.