Coca-Cola è tornata a comunicare dopo il lockdown con la nuova campagna ‘Ci Saremo Come Mai Prima’, il manifesto scritto dal pluripremiato artista George The Poet che invita a riflettere sul nuovo significato della parola normalità: ciò che è accaduto ci ha insegnato che è importante affrontare ogni cosa ‘come mai prima’ e ad apprezzare tutto da una nuova prospettiva.
In questi mesi di chiusura forzata, Coca-Cola non si è fermata e ha messo in campo diverse azioni a favore del canale Ho.Re.Ca. per dar loro nuova visibilità e maggior traffico. Con questo spirito nasce ‘Questa Coca-Cola te la offriamo noi’: una campagna digitale, attiva dal 4 al 13 settembre nelle città di Roma, Milano e Napoli, che vuole invitare i consumatori a entrare nei punti vendita aderenti all’iniziativa per gustarsi una Coca-Cola o Coca-Cola Zero, direttamente offerta da Coca-Cola.
Partecipare all’iniziativa è semplice: dal sito di Coca-Cola, i consumatori avranno la possibilità registrarsi per scaricare un voucher, identificare i locali aderenti all’iniziativa più vicini ed essere accolti con una Coca-Cola gratis.
Questa è solo una delle iniziative nell’ambito della piattaforma ‘Ci saremo come mai prima’: fino a ottobre in Lombardia, Veneto, Abruzzo e Campania, dove si trovano gli stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia in cui ‘nasce’ Coca-Cola, 4.000 clienti del canale Ho.Re.Ca avranno a disposizione la piattaforma ‘Coca-Cola ADCreator’, per ‘creare’ in modo semplice una comunicazione pubblicitaria a cui Coca-Cola darà visibilità digital, proprio nelle vicinanze del punto vendita.
Il manifesto ‘Ci Saremo Come Mai Prima’ è stato solo l’inizio di una serie di attività messe in atto da Coca-Cola e che proseguiranno per tutto l’anno, fino al 2021.