In occasione del Festival Internazionale della Creatività di Cannes, Snapchat e Vogue hanno presentato una mostra interattiva in realtà aumentata dal titolo Vogue x Snapchat: Redefining the Body. Frutto di una collaborazione tra Vogue UK e Snap e curata da Edward Enninful OBE, Editor in Chief di British Vogue ed European Editorial Director di Vogue, la mostra è volta a mostrare come le creazioni fisiche nel mondo della moda possano essere arricchite e trasformate grazie a esperienze digitali innovative e alle Lenti personalizzate di Snapchat.
Organizzata al Centre d’art La Malmaison, la mostra si divide in sei sale ognuna ispirata all’identità dello stilista o della casa di moda a cui è dedicata. Ogni sala consente ai visitatori di immergersi nella visione creativa di alcuni dei grandi protagonisti dell’inclusive design, ammirando modelli d’archivio, contemporanei ed esclusivi appartenenti ai principali brand di moda, tra cui Balenciaga, Dior, Gucci, Kenneth Ize, Richard Quinn, Stella McCartney e Versace.
Inoltre, gli ospiti hanno la possibilità di interagire mediante AR con le creazioni fisiche dei brand, dando vita all’intera esposizione. Ma non solo: grazie alla tecnologia immersiva di Snap chiamata Landmarker, la facciata principale dell’edificio si anima con decorazioni realizzate digitalmente dai designer.
Vogue e Snapchat hanno inoltre collaborato con DressX per creare una capsule Collection dedicata alla mostra che include il merchandising di Vogue x Snapchat in edizione limitata, disponibile sia sul sito di DressX che a Cannes, dove gli ospiti possono provare i capi con il try-on in realtà aumentata.
Le esperienze in AR sono state sviluppate in collaborazione con Arcadia, Atomic Digital Design e il nuovo studio AR di Snapchat con sede a Parigi, il cui obiettivo è quello di formare la nuova generazione di creator e fornire loro i mezzi per ispirare il mondo e far conoscere a tutti le possibilità che offre la realtà aumentata in diversi ambiti, dall’arte all’istruzione fino alla cultura.