Film Commission Regione Campania ha promosso il corso di formazione ‘Nuke Masterclass’, interamente finanziato dalla Regione Campania attraverso il Piano Cinema 2019 e organizzato da AVFX, Associazione Effetti Visivi Italiani che ha lo scopo di promuovere e rafforzare a livello nazionale ed internazionale il movimento e l’industria italiana degli Effetti Visivi e partecipare alla crescita del settore.
Il corso si terrà a Napoli presso Palazzo Fondi dal 14 settembre al 9 ottobre 2020.
NUKE è un software di digital compositing di proprietà della società inglese The Foundry – che offrirà gratuitamente la licenza ai fini del corso – ed è lo strumento di VFX compositing più diffuso al mondo e utilizzato dalle più grandi case di produzione cinematografiche e tv per gli effetti visivi e la grafica 3D. Gli utilizzatori includono Digital Domain, Walt Disney Animation Studios, DreamWorks Animation, Sony Pictures Imageworks, Sony Pictures Animation, Framestore, Weta Digital e Industrial Light & Magic. Per consentire ai 12 allievi del corso di utilizzare questo software sono state allestite delle postazioni dedicate nell’aula riservata al corso.
Il corso che avrà la durata di 160 ore sarà fornito dalla scuola di VFX, ACCÆDI l’Accademia di EDI EffettiDigitali Italiani.
Supervisore dell’intero progetto per conto della FCRC è Guido Pappadà uno dei soci fondatori di AVFX e pioniere degli effetti visivi in Italia.
Questa opportunità è offerta gratuitamente agli allievi che sono stati selezionati da una Commissione presieduta da Francesco Grisi (CEO di EDI e socio fondatore di AVFX) e composta da Guido Pappadà e dal Comitato Didattico di AVFX costituito da Alessandro Cangelosi, Simone Pezzè e Matteo Corbi.