Museum Of Dreamers, la mostra che trasforma l’onirico in realtà e gli spazi in piattaforme dà appuntamento a Milano

Milano, Piazza Cesare Beccaria, angolo via Cesare Beccaria (Duomo)

Inaugura il 20 settembre a Milano il MOD (Museum Of Dreamers), una exhibition di 15 installazioni immersive.

La mostra si snoda in un percorso emozionale dove ognuna delle installazioni artistiche è legata ad un messaggio motivazionale con una precisa ambizione: rieducare alla cultura dei sogni. Il progetto è ideato dalle designer Elena e Giulia Sella fondatrici di Postology, agenzia di brand e retail experience milanese, e prevede l’unione di creatività, design, comunicazione e tecnologia.

La mostra è aperta a tutti, dai più piccoli ai più grandi, perché sognare non ha età. Una particolare attenzione è però data ai più giovani. A questo proposito, verranno organizzati eventi e talk motivazionali dove diverse personalità parleranno della loro esperienza e del percorso al raggiungimento dei propri obiettivi.

L’approccio phygital della mostra verrà esaltata dalla collaborazione con l’Experiental Technology partner Johannes. I biglietti saranno acquistabili presso la biglietteria della mostra e tramite il sito TicketOne, all’indirizzo www.ticketone.it.