AI Tech Data

Veylan lancia la prima piattaforma pubblicitaria ‘AI-native’ e punta a unificare strategia, creatività e media

La startup americana introduce un sistema integrato che promette di ridurre tempi e costi nelle campagne. Dopo l’acquisizione di Advisr, l’obiettivo è diventare un punto di riferimento nell’equilibrio tra automazione e creatività
Veylan

Veylan, startup statunitense del settore adtech, ha annunciato il lancio della sua piattaforma pubblicitaria AI-native, che integra strategia, creatività e gestione dei media in un unico sistema. Secondo l’azienda “il sistema consente di ridurre tempi e costi nelle campagne pubblicitarie, offrendo allo stesso tempo insight e automazione in tempo reale”, si legge in una nota.

Un settore frammentato

Il mercato pubblicitario soffre di una forte frammentazione: più di 15mila strumenti adtech lavorano in silos separati, causando inefficienze che, secondo l’azienda, costano al settore circa 120 miliardi di dollari all’anno. La nuova piattaforma mira a unificare workflow, dati e strumenti in un unico ambiente, dal brief creativo fino alla gestione dei budget media.

Come funziona

La piattaforma si basa su due componenti principali:

  • Veylan Vision, che analizza dati sparsi delle campagne per generare insight strutturati.

  • AI Agents, che trasformano le indicazioni dei marketer in azioni concrete e ottimizzazioni automatiche delle campagne.

Tra le funzionalità principali ci sono la generazione rapida di deliverables (brief, media plan e concept creativi), suggerimenti di ottimizzazione basati sui dati (Nanoinsights) e gestione diretta delle campagne su diversi canali media.

Prospettive

Il team di Veylan, guidato dal co-fondatore e Ceo Anthony Iacovone, punta a costruire un nuovo standard operativo per il marketing nell’era dell’intelligenza artificiale. La società ha recentemente acquisito Advisr, piattaforma specializzata in soluzioni di sales intelligence, con l’obiettivo di integrare capacità predittive e data-driven nella propria offerta. L’operazione rafforza la leadership tecnologica e amplia la base di competenze interne, segnalando la volontà di Veylan di crescere anche attraverso fusioni e acquisizioni mirate.

Secondo quanto riferito dall’azienda, i prossimi passi includono l’espansione in nuovi mercati internazionali, l’apertura di partnership strategiche con agenzie media e holding della comunicazione, e l’evoluzione della piattaforma verso un modello autonomo e modulare, in grado di adattarsi alle diverse esigenze di brand e agenzie.

In un momento in cui il settore pubblicitario sta ridefinendo i propri confini a partire dai dati e dall’intelligenza artificiale, Veylan sembra voler posizionarsi come un possibile punto di riferimento per l’integrazione tra creatività e automazione – un equilibrio che, a oggi, rappresenta la vera sfida per l’intera industria del marketing e della comunicazione.