Mercato Nella guerra dei dazi tra USA e UE ‘scoppia’ l’esenzione dalla tassa globale del 15% per le imprese...
Media Rivoluzione Mediaset, Canale 5 rinnova l’access e il preserale estivo. Striscia a novembre ma cambia
Media Meta appoggia l’UE: sì a un’età digitale minima per l’accesso ai social con il consenso dei genitori
Interactive Gli utenti si stanno allontanando dalle piattaforme social, preoccupati dalla presenza sempre più invasiva dell’AI. Che accadrà allora alla creator economy e ai milioni di follower delle celebrities?
Interactive Influencer marketing: a novembre i contenuti sponsored evidenziano un leggero calo su TikTok, ottimi risultati per YouTube
Interactive Giorgia Meloni debutta su Threads, ma il social media di Meta mostra già qualche ombra, nonostante il ‘Fediverso’
Interactive Dalla mezzanotte del 14 dicembre Threads sarà finalmente disponibile nell’Unione Europea, con alcune limitazioni per ottemperare al Digital Markets Act della UE
Interactive Social e salute: agli italiani piacciono i ‘pharma influencer’. Ma il caso Ozempic fa riflettere
Interactive DeRev fotografa l’anno degli italiani visto dai social: il saluto di Del Piero a Vialli è il post più popolare su Facebook nel 2023. Su Instagram i Ferragnez cedono il podio: in testa Italia’s Got Talent (con Khaby Lame), Vogue Italia e Juventus
Interactive Nuova energia per l’azienda: ecco il dipendente recentemente assunto! Ma è un camion… Campagna globale social per gli EV Truck di Scania, creatività di Åkestam Holst NoA
Interactive MilanoBelladaDio e disruptiveS collaborano per costruire una città più umana a partire dai social
Interactive Walmart interrompe i suoi investimenti pubblicitari su X, accodandosi ad aziende quali Apple, Disney, Sony, Warner Bros, Comcast, NBCUniversal e Paramount
Interactive Interrogatevi sui benefici che l’uso dei social vi dà, contro quello che chiedono in cambio. Abdicare al privato, essere mappati, essere inseriti in cluster, vivere di contenuti decisi dall’algoritmo che polarizza, cedere al ricatto dei like a qualunque costo. Per non parlare degli effetti sui giovanissimi. Ascoltate le ragioni di Sblind. Chiunque abbia la responsabilità della comunicazione deve rifletterci