Player Bulgari Hotels & Resorts sceglie AQuest per ridefinire la propria presenza social a livello globale
Media James Bond: Amazon MGM Studios prende il controllo creativo della proprietà intellettuale. Lo strapotere delle OTT
Youmark Brand Cross: addio a chi mortifica il lavoro delle cdp. Il 2021 si chiude in crescita. La pandemia ci ha dato l’opportunità di allargare le tipologie di produzione. Investiamo in progettualità e talenti per clienti, agenzie, brand e broadcast, che sperimentano, dando valore alla professionalità
Youmark Filmmaster Productions: la capacità di servire le esigenze del nuovo modo di produrre. La Pandemia ha pesato, ma anche i nuovi modi di comunicare e la riduzione dei budget. Cerchiamo talenti poliedrici e gli italiani si fanno valere. Soddisfatti dei lavori realizzati nei primi mesi del 2021, aspettiamo il lancio di un progetto internazionale appena terminato e saremo presto sul set per uno tutto nuovo
Youmark Paolo Gandola: i momenti di fermo servono a pensare. La nuova ZeroTableTop punta su nuovi registi, sperimentazione, per presentare in Ppm pre girati offrendo al cliente il massimo sul tema, e team super skillati, ma snelli, per il web
Youmark Potendo creare la sua cdp ideale, Lorenzo Cefis ha creato Blackball. Advertising, scrittura autorale, app per gestire le produzioni da remoto e teatro di posa. A vincere sono le competenze delle persone. Si crede in Cpa e si supporta la creatività, cui spetta comunque il monopolio delle idee
Youmark Filmmaster mette in pista Userfarm per una contaminazione digitale di Productions. E si funge pure da advisor per soluzioni di distribuzione digitale dei contenuti, pro strategie di comunicazione mirate alla conversion, non solo reach
Youmark The Box Films: agenzie, collaboriamo. Serve attenzione alla fattività di quanto si propone ai clienti. Va migliorato il meccanismo delle gare, meno, con meno cdp, e meglio. No alle furbate, sosteniamo il lavoro di tutti. Un sogno? Con il nostro lavoro lo abbiamo già realizzato
Youmark Haibun: in emergenza vince la capacità di inventare. Per il resto, con Cpa ci stiamo scrivendo le regole da soli, il Governo ci ha esclusi. Sì all’italianità. Ma anche agli stranieri in remoto. Sperando si possa presto essere sui set. Ovviamente in sicurezza
Youmark The Family: attenzione sistemica pro meccanismi sensati. No a gare con troppi partecipanti, no a dumping con logiche sottocosto. Scriviamo tutti insieme le regole pro filiera. Cambiano i racconti, spazio a contenuti autorali, mettendoci a disposizione delle agenzie
Youmark BlowUpFilm: il 90% delle volte il giudizio su un film è ‘carino’. L’auspicio è che il dopo emergenza ci faccia ridire ‘bello’. Dalle gare che impegnano più delle produzioni alla rinascita di un made in Italy qualitativo, fare sistema allargando ad agenzie, aziende e pure Governo, sarà must
Youmark Movie Magic International: iniziano ad arrivare progetti. Ma quando potremo realizzarli ancora non si sa. Obiettivo riuscire a mettere i set in sicurezza. Cosa salvare dell’emergenza? Che sia occasione per valorizzare i talenti nostrani