Nescafé torna in comunicazione con #GentedelMattino, la nuova campagna che invita a ripensare il concetto di mattino, trasformandolo in un momento simbolico: quello in cui decidiamo di ricominciare. Da sempre alleato del risveglio e dei piccoli momenti che danno ritmo alla giornata, il brand sceglie questa volta di andare oltre la semplice colazione per raccontare il mattino come un vero e proprio stato d’animo.
Studenti che inseguono i propri sogni, lavoratori che continuano a mettersi in gioco, coppie che condividono il primo caffè della giornata, amici che si ritrovano dopo una lunga notte. Tutti accomunati dallo stesso spirito: la voglia di ricominciare, ogni volta.
Nescafé diventa così simbolo di questo slancio quotidiano: grazie alla sua versatilità, permette di vivere il caffè in mille modi diversi – dal classico caffè lungo al cappuccino, dal caffellatte alle preparazioni più creative – a casa o fuori, da soli o in compagnia. Un gesto semplice, riconoscibile nella Red Mug, sempre presente per chi sceglie di vivere ogni momento con spontaneità e libertà.
“Con questa campagna Nescafé rinnova la sua vicinanza ai consumatori e si avvicina a Gen Z e Millennial, che vivono la vita senza schemi rigidi, trovando nel nostro caffè solubile un complice fidato, pronto a seguirli ovunque e in ogni momento”, dichiara nella nota Paolo Ongari, Regional BEO Coffee Italia, Malta e Grecia.
“Siamo orgogliosi della fiducia rinnovata e del legame speciale che, da anni, ci unisce al Gruppo Nestlé. La vera forza del progetto è nata dalla sinergia costruita con Nescafé, una collaborazione che ci ha consentito di raggiungere pienamente l’obiettivo della campagna: raccontare in modo autentico la realtà di questi ragazzi, colti nei diversi momenti della loro quotidianità. Fondamentale, in questo senso, è stato il contributo di Iacopo Carapelli, un regista che predilige narrare il presente con uno sguardo sensibile non solo alla direzione attoriale, ma anche alla costruzione visiva e stilistica dei suoi film e per questo si è scelto di adottare un linguaggio vicino alle nuove generazioni, capace di restituire la spontaneità delle esperienze reali; anche le scelte musicali e stilistiche sono state pensate per rispecchiare e valorizzare il senso di autenticità che volevamo trasmettere”, aggiunge Martino Benvenuti, General Manager ed Executive Producer THINK CATTLEYA.
Lo spot sarà in programmazione per sei settimane su Connected TV e online sulle principali piattaforme streaming, tra cui Rai Play, Mediaset Infinity, Amazon Prime, YouTube, Meta e TikTok, e fino al 21 dicembre anche su Spotify.
Credit
GM & Executive Producer: Martino Benvenuti
Senior Producer: Gabriella Formica
Producer: Vincenzo Perrotta
Director: Iacopo Carapelli
DOP: Luca Costantini
Set design: Samuele Izzo
Styling: Aurora Zaltieri
Mua: Martina Ginisi
Offline & post: Andrea Vavassori
Color grading: Orash Rahnema
Audio: Sample