In Italia, secondo Ipsos, ci sono oltre 12 milioni di nonni, figure centrali non solo per il supporto emotivo, ma anche per la cura quotidiana dei più piccoli. Le relazioni intergenerazionali, infatti, non portano solo affetto: migliorano l’umore, contrastano la solitudine, stimolano la mente e favoriscono un invecchiamento più sano e attivo.
Con questo spirito, Meritene, brand di Nestlé Health Science da sempre impegnato nel benessere degli adulti, ha lanciato il progetto sociale Vivi l’Età, che promuove una visione positiva e attiva della longevità. E in occasione della Giornata dei Nonni, celebrata il 2 ottobre, ha deciso di estendere il riconoscimento a tutto il mese, trasformando ottobre nel Mese dei Nonni, un invito a dedicare più tempo al valore delle generazioni over 65, alla loro energia e al ruolo sociale che continuano a ricoprire.
Al centro del Mese dei Nonni c’è l’iniziativa Nonni al Cinema, pensata per favorire incontri autentici tra nonni e nipoti. La prima tappa pilota si svolgerà a Bologna, presso il Cinema Odeon, con due matinée gratuite e intergenerazionali programmate per domenica 12 e domenica 19 ottobre. I film selezionati sono studiati per coinvolgere tutte le età.