Vai al contenuto
Youmark
Clear

I piu recenti

AI Tech Data

Futuri possibili per il mondo della conoscenza nell’era dell’AI Generativa: le nuove professioni del 2035

Campagne

McDonald’s sazia la fame delle creature notturne e si svela in OOH

Commerce

Zalando e About You completano la fusione: nasce il gigante europeo della moda online

Entertainment

Esports World Cup 2025 a Riyadh: l’evento che rivoluziona marketing, broadcasting e cultura gaming globale

Youmark
  • Tutte le news
    • Player
    • Campagne
    • People
    • Mercato
    • Entertainment
    • Eventi
    • Media
    • AI Tech Data
    • Marketing
    • Commerce
  • Interviste
  • Partner for your business
  • About Youmark
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
Youmark
  • Tutte le news
    • Player
    • Campagne
    • People
    • Mercato
    • Entertainment
    • Eventi
    • Media
    • AI Tech Data
    • Marketing
    • Commerce
  • Interviste
  • Partner for your business
  • About Youmark
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
interviste allo spiedo
iscriviti alla newsletter
  • Youmark

    The best of ‘Pubblicitari allo spiedo’. Grazie a un parabolico montaggio di Gianpietro Vinti, quello che di queste interviste non possiamo dimenticare

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’: il Barbella pensiero. Bigamo, copy. Ha tagliato i cosiddetti a chi pensava di tagliare un budget, sfidato Mameli e sedotto la Carrà. Non ama i pay off. Tanto che per il suo sceglie Pasquale Barbella. Senza pay. E senza off

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’, Franco Ricchiuti: la pecora nera della comunicazione. Da TBWA a FCB. Convertendosi poi ai video, con House 264. Ed è proprio in questo place for tubers che da senior startupper incontrò due senior youtubers, mettendo molti allo spiedo. Senza dimenticare la musica nel sangue e le follie con Jane Birkin

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’, Settimio Benedusi: il valore della fotografia. Il suo successo è causato dal suo insuccesso. Milano Imperia a piedi, salutando l’arrivo del vero ventennio ‘faccista’. In bianco e nero. Dopo le bellezze si torna in bottega. Con il camice bianco a creare per ognuno racconti iconografici. Perché, lo dice Mandela, il ricordo è il tessuto dell’identità

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’: Dario Piana: dalla matita ad Alexa, con un cuore rock. In sintesi, un fiume in piana, o una parola sola, senza virgole né spazi. Ama la regia. Cinema e pubblicità. Alla Weinstein? Mai capitato. La donna più bella, la Basinger. Lo spot, quello per la smart. Con un rammarico: perché permettono al cliente di occuparsi di cose che non gli competono?

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’: Karim Bartoletti: 44 anni, 4 figli, 4 lingue, 3 matrimoni, o meglio #cosechenonpossodire. Passando al bello che contagia di #bestofcannes. Agli origami. Alle mazzette che non ci sono più dai tempi dei dvd, ai creativi con cui è generoso se c’è l’idea, al regista mancato, allo schiavo per la Nemo. Fu così che ‘l’uomo per tutte le stagionate’ disse no al lamento

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’: Till Neuburg. Mille vite in una. E per ognuna una brochure. Grafico, pubblicitario, scrittore, produttore, insegnante. Inevitabile il riassunto sia più lungo della storia. In cui c’entrano la famiglia, Lenin, Klee, i Dadaisti, John Lennon. Le moto. La Svizzera. Le tante cose rifiutate e i giovani. Perché Bruno, tra i banchi, era già Bertelli

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’: Lorenzo Perrone. Lo ritenne un colpo di culo. L’incontro casuale con David Campbell-Harrys, si intende. Chissà perché, invece, l’adv gli riservò poi una serie di flop. Dalla polvere General alla campagna Veuve Clicquot, a PubliEtica. Ma come in ogni storia che si rispetti, anche questa è a lieto fine. Si chiama arte. Meglio, ‘Libri Bianchi’. E c’è pure l’amore

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’, Michelangelo Tagliaferri: oggi farebbe l’Accademia del Silenzio. Il vero pubblicitario sta zitto, fanno tutto i consumatori. Gap generazionale? Problema maschilista. O i giovani diventano avanguardia o non c’è spazio. Banalizzare non fa innamorare. E poi si ride poco. Parola di un falso autentico che crede in d’io

  • Youmark

    ‘Pubblicitari allo spiedo’, Giorgio Marino: produttore. Ma soprattutto re, meglio Tutankhamon, rubato alla musica per un soffio, come ci racconta nella sintesi di un’ora e mezza di storia. Concludendo? Oggi siamo diventati rompi c……. e siamo terrorizzati. Tutti. Agenzie, cdp, clienti. Ps riguardiamo l’inferno Segafredo e la pecora nera Golf (ogni riferimento ai presenti è puramente casuale)

  • 1
  • 2
  • 3
  • »Next page

© 2025 Youmark

P.IVA e CF: 05763070967

Sede sociale Viale Coni Zugna 23, 20144 Milano

RI Milano N° 05763070967 - REA 1847551

Youmark comunicazione marketing media

Reg. trib. di Milano n°353 del 28 maggio 2007

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Archivio
  • YM Youmark
  • YM Interactives
  • YM Podcasts
  • YM Art, Event & Exhibition
  • YM Gamings
  • Advertising
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Credit
Developed by Watuppa