Youmark

Aida partners Ogilvy Pr punta sul talento italiano partendo da Drogheria Plinio. Start up enogastronomica che farà da collegamento al portale L’Italia dei Talenti, a breve al via. Obiettivo creare reti, per produttori d’eccellenza che non hanno distribuzione. E anche il consumatore ci guadagna. In cultura e portafoglio. Qui, ad esempio, si pranza con 10 euro e i cibi sono al top

Drogheria Plinio (a Milano in via Plinio 6) è primo esperimento tangibile di un format nato per dare spazio, notiziabilità e diffusione ai prodotti enogastronomici dei piccoli produttori dell’eccellenza italiana.

Condiviso, sviluppato e realizzato da Monica Romanelli (direttore marketing Aida partners Ogilvy Pr), Fulvio Losi e Roberto Calloni (molteplici le loro esperienze imprenditoriali nella ristorazione, con la gestione di diversi locali, Dakota, Foyer del Teatro Franco Parenti, Maglio e Coquelicot), è un locale poliedrico. Bar, cucina, enoteca, luogo di incontro (wi-fi gratuito e filodiffusione ), di confronto, con protagonista il prodotto italiano di qualità.

Da conoscere, assaggiare, raccontare, mettendo in relazione diretta consumatore e produttore, in un sistema che vuole fare anche cultura, oltre che unire in rete l’universo delle pmi che a questo mondo appartengono. Perché nella maggior parte dei casi il problema è la distribuzione, unitamente alla comunicazione, restando troppo spesso arginate al solo territorio d’appartenenza.

Il tutto in sintonia con una congiuntura che porta il consumatore a guardare molto attentamente al portafoglio. Non a caso, la scelta è di democratizzare ‘i peccati di gola di qualità’, con menù che a pranzo possono non superare i dieci euro e che anche la sera sanno accontentare budget intorno ai 20. E dopo solo un mese di test, la Drogheria Plinio già conta una media di 150 coperti a colazione.

Al microfono di youmark  Gianna Paciello, vice presidente Aida Partners Ogilvy Pr.