Zalando, piattaforma online per la moda e il lifestyle, da oggi lancia in Italia Second Hand, categoria di capi di seconda mano per rispondere alle esigenze dei clienti di poter acquistare o vendere articoli di seconda mano su Zalando.
Zalando pubblica anche il report It Takes Two: How the Industry and Consumers Can Close the Sustainability ‘Attitude-Behavior Gap’ in Fashion con dati specifici sull’Italia e che attesta come molti consumatori abbiano difficoltà nel trasformare le proprie priorità di sostenibilità in decisioni di acquisto di moda. Il report fornisce inoltre raccomandazioni su come consumatori e industria della moda possano collaborare per colmare questo divario. Se guardiamo all’Italia, in prima posizione rispetto ad altri paesi europei, più di un italiano su due, richiede alle aziende di offrire opzioni di moda di seconda mano per essere aiutato ad agire in modo più sostenibile. Al secondo posto i francesi (55%), al terzo gli spagnoli (46%).
Per permettere di gestire i propri acquisti ancora più facilmente, è stata aggiornata anche la lista desideri dello store: i clienti vedranno ora in automatico tutti gli articoli che hanno acquistato su Zalando e potranno caricare i capi acquistati altrove già in loro possesso, per venderli con alcuni clic. Dopo aver venduto gli articoli, i clienti italiani potranno scegliere se ricevere un buono Zalando del valore corrispondente o se fare una donazione a uno dei due partner coinvolti, Croce Rossa e WeForest. Tutti gli articoli di seconda mano offerti da Zalando verranno sottoposti a un controllo di qualità e catalogati in un assortimento sempre aggiornato disponibile per milioni di clienti. In linea con l’impegno a favore della sostenibilità, Zalando sceglie un packaging senza plastica per tutti gli ordini della categoria Second Hand, utilizzando carta riciclata.